La lingua legata. Educazione e rieducazione del mio linguaggio

Franco Valente

La lingua legata. Educazione e rieducazione del mio linguaggio

Prezzo di vendita€9.50 Prezzo regolare€10.00
SKU: 9788835953593
Disponibile
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per iscriverti alla newsletter trovi il form in fondo a questa pagina.

 

Email

Si prega di scrivere solo all'indirizzo di competenza.


Per inviare manoscritti e proposte letterarie: redazione@editoririuniti.it

Verifica i requisiti.


Per invio candidature per lavorare con noi: risorseumane@editoririuniti.it

Verifica le posizioni aperte.


Per richiedere informazioni e testi per corsi universitari: redazione@editoririuniti.it

Consulta la pagina dedicata.


Per i giornalisti che desiderino contattare l'ufficio stampa: redazione@editoririuniti.it


Per ogni altra necessità (disponibilità titoli, ordini, collaborazioni varie, etc): info@editoririuniti.it

 

Chat

In basso a destra di tutte le pagine trovi il pulsante per contattarci direttamente in chat.

 

Telefono

Casa editrice: (+39) 380 4590487

 

Social

https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

 

Cataloghi

Puoi visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica anche in versione pdf.

 

Indirizzo amministrazione

Riceviamo solo su appuntamento. Si prega di inviare manoscritti solo per email.

Editori Riuniti
Via di Fioranello, 56
00134 Roma (RM)

Ordina oggi per riceverlo: Loading...

«Non ho memoria di quando ho preso coscienza del mio linguaggio spastico, anche se fin dall'inizio, come mi ricordano i miei, non riuscivo a parlare. Mi esprimevo a gesti. La comprensione altrui era e rimane tuttora una chimera. Le mie parole, i miei discorsi, non vengono compresi o, se pure lo sono, ciò avviene con difficoltà. Con questi ostacoli di natura linguistica sono trascorse cinquanta primavere, i miei stessi anni. E' difficile e drammatico convivere con un linguaggio che, pur essendo il mio, non mi consente di esprimere le mie potenzialità.»

Queste parole dell'autore spiegano bene il senso del libro: un viaggio attraverso il problema del linguaggio, della sua articolazione, della difficoltà di farsi comprendere dagli altri sia nell'espressione quotidiana che in quella politica, psicoanalitica e della sessualità.

Il testo si conclude con il sopraggiungere di un nuovo problema, il passaggio dalla nutrizione per via orale a quella artificiale tramite una macchina alimentatrice, e con il presentarsi di ulteriori difficoltà relazionali e di linguaggio.


DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri
clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.