La psicologia e il cosmo

Jurij Gagarin, Vladimir V. Lebedev

La psicologia e il cosmo

Prezzo di vendita€13.30 Prezzo regolare€14.00
SKU: 9788835981954
Disponibile
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per iscriverti alla newsletter trovi il form in fondo a questa pagina.

 

Email

Si prega di scrivere solo all'indirizzo di competenza.


Per inviare manoscritti e proposte letterarie: redazione@editoririuniti.it

Verifica i requisiti.


Per invio candidature per lavorare con noi: risorseumane@editoririuniti.it

Verifica le posizioni aperte.


Per richiedere informazioni e testi per corsi universitari: redazione@editoririuniti.it

Consulta la pagina dedicata.


Per i giornalisti che desiderino contattare l'ufficio stampa: redazione@editoririuniti.it


Per ogni altra necessità (disponibilità titoli, ordini, collaborazioni varie, etc): info@editoririuniti.it

 

Chat

In basso a destra di tutte le pagine trovi il pulsante per contattarci direttamente in chat.

 

Telefono

Casa editrice: (+39) 380 4590487

 

Social

https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

 

Cataloghi

Puoi visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica anche in versione pdf.

 

Indirizzo amministrazione

Riceviamo solo su appuntamento. Si prega di inviare manoscritti solo per email.

Editori Riuniti
Via di Fioranello, 56
00134 Roma (RM)

Ordina oggi per riceverlo: Loading...

Il libro scritto dopo il primo volo orbitale di Jurij Gagarin il 12 aprile 1961, pubblicato per la prima volta, nel 1969 dopo la sua scomparsa a seguito di un incidente durante il collaudo di un aereo sperimentale, è da considerarsi un documento “classico” della prima fase dell’astronautica con il fascino dell’“epoca dei pionieri”. È il fascino dell’ardimento quella «intelligenza laica dell’uomo» che il grande poeta Salvatore Quasimodo esaltò come carattere essenziale del volo di Gagarin. Un’impresa che ha rappresentato una nuova tappa nel moderno umanesimo, e non solo della moderna tecnica.

Il 2021 segna il 60° anniversario del primo volo extraterrestre dell’uomo e quanto narrato in questo libro contiene il fascino dell’esperienza pionieristica che merita di essere ricordata.

Il cielo è molto nero, la Terra è azzurra. Tutto può essere visto molto chiaramente.
Questa frase di Gagarin è all'origine dell'epiteto “pianeta azzurro” con il quale spesso è definita la Terra.

 

DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri
clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.