La ricchezza delle nazioni. L'abbozzo del più famoso testo del pensiero economico classico

Adam Smith

La ricchezza delle nazioni. L'abbozzo del più famoso testo del pensiero economico classico

Prezzo di vendita€9.02 Prezzo regolare€9.50
SKU: 9788835981572
Disponibile
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per iscriverti alla newsletter trovi il form in fondo a questa pagina.

 

Email

Si prega di scrivere solo all'indirizzo di competenza.


Per inviare manoscritti e proposte letterarie: redazione@editoririuniti.it

Verifica i requisiti.


Per invio candidature per lavorare con noi: risorseumane@editoririuniti.it

Verifica le posizioni aperte.


Per richiedere informazioni e testi per corsi universitari: redazione@editoririuniti.it

Consulta la pagina dedicata.


Per i giornalisti che desiderino contattare l'ufficio stampa: redazione@editoririuniti.it


Per ogni altra necessità (disponibilità titoli, ordini, collaborazioni varie, etc): info@editoririuniti.it

 

Chat

In basso a destra di tutte le pagine trovi il pulsante per contattarci direttamente in chat.

 

Telefono

Casa editrice: (+39) 380 4590487

 

Social

https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

 

Cataloghi

Puoi visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica anche in versione pdf.

 

Indirizzo amministrazione

Riceviamo solo su appuntamento. Si prega di inviare manoscritti solo per email.

Editori Riuniti
Via di Fioranello, 56
00134 Roma (RM)

Ordina oggi per riceverlo: Loading...

Questo scritto, scoperto soltanto nel 1937, è il piano di lavoro, lo schema di un’opera fondamentale della storia del pensiero economico, le Ricerche sopra la natura e la causa della ricchezza delle nazioni (1776).

Abbozzo di una grandiosa costruzione teorica, della quale contiene già i tratti fondamentali, il breve testo di Smith offre il quadro essenziale e incisivo della prima indagine sistematica sulla natura e le conseguenze della divisione capitalistica del lavoro.

«È ricco proprio quello Stato nel quale la ricchezza si produce facilmente, ovvero nel quale una piccola quantità di lavoro, propriamente e giudiziosamente impiegata, è capace di procurare a ciascun uomo una grande abbondanza di tutte quelle cose che sono necessarie e utili per vivere. Niente altro – ciò è evidente – può rendere generale il benessere o diffonderlo tra tutti i membri della società. Il benessere nazionale è il benessere di tutto il popolo, che da nulla se non da un alto compenso del lavoro e, di conseguenza, da una grande facilità di acquistare, può essere originato.»

DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri
clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.