La riscoperta del Graal. Dal fenomeno Dan Brown al ritorno dei miti

Gianluca Marletta

La riscoperta del Graal. Dal fenomeno Dan Brown al ritorno dei miti

Prezzo di vendita€11.40 Prezzo regolare€12.00
Risparmia €0.60
SKU: 9788835958666
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle nostre pubblicazioni e ricevere offerte in esclusiva iscriviti alla nostra newsletter.

 

Email della casa editrice

info@editoririuniti.it

 

Invio manoscritti

redazione@editoririuniti.it

Manoscritti e proposte di scrittori possono essere inviate al suddetto indirizzo. E' gentilmente richiesto l'invio:

  • del testo (anche parziale e non definitivo) nel formato .doc oppure .pdf;
  • di una sinossi o breve presentazione dell'opera;
  • di un CV o breve biografia dell'autore/i.

    Leggiamo e valutiamo tutte le proposte, ma a causa dell'elevato numero di richieste purtroppo non ci è possibile rispondere a tutti. Non pubblichiamo romanzi e poesie.

     

    Email per invio curriculum *al momento non ci sono posizioni aperte*

    risorseumane@editoririuniti.it

    Coloro che desiderino presentare la propria candidatura per una collaborazione scrivere al seguente indirizzo (candidature inviate ad altri indirizzi non verranno prese in considerazione).

     

    Telefono

    Casa editrice: (+39) 380 4590487

    Info ordini e disponibilità titoli: (+39) 351 9283809

     

    Seguici sulle nostre Pagine Social

    https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

    https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

     

    Cataloghi

    Cliccare per visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica.

     

    Indirizzo Amministrazione
    Editori Riuniti
    Via di Fioranello, 56
    00134 Roma (RM)

     

    Promozione e Distribuzione

    Siamo distribuiti su tutto il territorio nazionale da Messaggerie Libri. La promozione è affidata a EmmePromozione.

    Pagine: 168, formato 14x21 cm.

    «Questo libro potrebbe sembrare ormai pleonastico: poche opere hanno provocato tanti scritti di critica, di contestazione e di esagesi di solito poco benevola, spesso accanitamente critica e distruttiva, come Il Codice da Vinci di Dan Brown. Ma proprio per questo era ed è necessario un saggio che, con moderazione e obiettività, ne riprendesse il tessuto che non esiterei a definire «mitologico» e procedesse con serena sicurezza a quel che Max Weber definirebbe un «disincanto» del suo tessuto erudito-intellettuale. Insomma, di stroncature dell'ormai celebre bestseller ne abbiamo lette abbastanza, ricavandone l'impressione ch'esse abbiano piuttosto accentuato che non limitato il suo successo: anzi, che di esso siano al tempo stesso prova e parte integrante. Quel che Gianluca Marletta ci propone qui, invece, è qualcosa di sostanzialmente molto diverso: e corrisponde a quel che nella tradizione inglese o comunque anglofila si definirebbe Companion.»,

    Dai deserti dell'Oriente alle lande celtiche, dai vangeli apocrifi al Graal, dal femminino sacro a Rennes-le Château, in un'ottica rigorosamente storica e antropologica, l'autore ripercorre le tappe di una mitologia che è sempre più fenomeno di massa. Perché la realtà può essere più affascinante di qualsiasi romanzo.

    INDICE

    Introduzione

    Le radici occultiste dell'ideologia di Dan Brown

    Un segreto nascosto nei vangeli

    Maria Maddalena: dea, spose o testimone?

    Il mito del Santo Graal: arcani rimandi e moderne manipolazioni

    Alla scoperta del femminino sacro

    Nel labirinto di Rennes-le-Chateau

    Conclusioni

    Note

    Approfondimenti

    Gianluca Marletta è nato a Roma nel 1971. Insegnante e studioso di temi storico-religiosi e antropologici, ha pubblicato la traduzione del De Rectoribus Christianis di Sedulio Scoto (2002), uno dei testi più rappresentativi della concezione sociale dell'Alto Medioevo, e il saggio Il Neospiritualismo, l'altra faccia della modernità (2005), una storia dell'occultismo e dell'esoterismo nell'età moderna.