La strage con i capelli bianchi. La sentenza per Piazza Fontana

Barbieri P., Cucchiarelli P.

La strage con i capelli bianchi. La sentenza per Piazza Fontana

Prezzo di vendita€11.87 Prezzo regolare€12.50
Risparmia €0.63
SKU: 9788835953029
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per iscriverti alla newsletter trovi il form in fondo a questa pagina.

 

Email

Si prega di scrivere solo all'indirizzo di competenza.


Per inviare manoscritti e proposte letterarie: redazione@editoririuniti.it

Verifica i requisiti.


Per invio candidature per lavorare con noi: risorseumane@editoririuniti.it

Verifica le posizioni aperte.


Per richiedere informazioni e testi per corsi universitari: redazione@editoririuniti.it

Consulta la pagina dedicata.


Per i giornalisti che desiderino contattare l'ufficio stampa: redazione@editoririuniti.it


Per ogni altra necessità (disponibilità titoli, ordini, collaborazioni varie, etc): info@editoririuniti.it

 

Chat

In basso a destra di tutte le pagine trovi il pulsante per contattarci direttamente in chat.

 

Telefono

Casa editrice: (+39) 380 4590487

 

Social

https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

 

Cataloghi

Puoi visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica anche in versione pdf.

 

Indirizzo amministrazione

Riceviamo solo su appuntamento. Si prega di inviare manoscritti solo per email.

Editori Riuniti
Via di Fioranello, 56
00134 Roma (RM)

La sentenza che ha chiuso giudiziariamente la vicenda di piazza Fontana, la prima strage politica italiana, è arrivata 32 anni dopo quel 12 dicembre 1969, quando 17 persone vennero uccise da una bomba collocata nella Banca nazionale dell'agricoltura di piazza Fontana, a Milano. Ora lo stato italiano ha condannato gli autori fascisti di quella strage, coperti e tutelati per anni e ha liberato gli anarchici, in particolare Pietro Valpreda, dalla responsabilità politica che per anni è stata loro addebitata.

Questo libro racconta l'inchiesta che ha rotto la "trama" di connivenze e silenzi intorno alla strage, rivelando la presenza di un "controllo americano" sul gruppo stragista, e il processo che ha portato alla condanna della cellula ordinovista veneta. Il testo presenta anche ampi stralci delle motivazioni della sentenza del Tribunale di Milano e vuole essere uno strumento contro l'oblio senza spiegazioni: un libro che si rivolge soprattutto ai figli dei giovani di allora che oggi hanno i capelli bianchi e che gridavano che la strage era di Stato.


DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri
clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.