La terra
La terra

Émile Zola

La terra

Prezzo di vendita€18.05 Prezzo regolare€19.00
SKU: 9788835982050
Disponibile
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per iscriverti alla newsletter trovi il form in fondo a questa pagina.

 

Email

Si prega di scrivere solo all'indirizzo di competenza.


Per inviare manoscritti e proposte letterarie: redazione@editoririuniti.it

Verifica i requisiti.


Per invio candidature per lavorare con noi: risorseumane@editoririuniti.it

Verifica le posizioni aperte.


Per richiedere informazioni e testi per corsi universitari: redazione@editoririuniti.it

Consulta la pagina dedicata.


Per i giornalisti che desiderino contattare l'ufficio stampa: redazione@editoririuniti.it


Per ogni altra necessità (disponibilità titoli, ordini, collaborazioni varie, etc): info@editoririuniti.it

 

Chat

In basso a destra di tutte le pagine trovi il pulsante per contattarci direttamente in chat.

 

Telefono

Casa editrice: (+39) 380 4590487

 

Social

https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

 

Cataloghi

Puoi visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica anche in versione pdf.

 

Indirizzo amministrazione

Riceviamo solo su appuntamento. Si prega di inviare manoscritti solo per email.

Editori Riuniti
Via di Fioranello, 56
00134 Roma (RM)

Ordina oggi per riceverlo: Loading...

Quando Jean Macquart, di ritorno dalla battaglia di Solferino, arriva nel villaggio della Beauce, nel nord della Francia, si ritrova presto coinvolto nell’aspra disputa per la divisione della terra tra i tre figli di papà Fouan essendosi innamorato di Françoise.
In una comunità in cui la terra è tutto, la rivalità tra fratelli si trasforma rapidamente in odio brutale, poiché Buteau si dichiara insoddisfatto di ciò che gli viene assegnato.

Che si tratti di terra o di sessualità, è il desiderio di possesso brutale che è al centro di questo quindicesimo romanzo dei Rougon-Macquart, indubbiamente uno dei più sconvolgenti, ma ciò che Zola desiderava particolarmente, quando pubblicò il libro nel 1887, era dipingere un quadro della campagna e dei contadini, descritti come una sorta di umanità primitiva avida di guadagno, divorata da una passione per la terra che può sfociare in atti criminali.

Tutto il libro è intriso di una bestialità che sconvolse i lettori dell'epoca e sollevò polemiche violente.

 

DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri
clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.