L'amico americano. Presenze e interferenze straniere nel terrorismo in Italia

Gianni Flamini

L'amico americano. Presenze e interferenze straniere nel terrorismo in Italia

Prezzo di vendita€15.20 Prezzo regolare€16.00
SKU: 9788835956785
Disponibile
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per iscriverti alla newsletter trovi il form in fondo a questa pagina.

 

Email

Si prega di scrivere solo all'indirizzo di competenza.


Per inviare manoscritti e proposte letterarie: redazione@editoririuniti.it

Verifica i requisiti.


Per invio candidature per lavorare con noi: risorseumane@editoririuniti.it

Verifica le posizioni aperte.


Per richiedere informazioni e testi per corsi universitari: redazione@editoririuniti.it

Consulta la pagina dedicata.


Per i giornalisti che desiderino contattare l'ufficio stampa: redazione@editoririuniti.it


Per ogni altra necessità (disponibilità titoli, ordini, collaborazioni varie, etc): info@editoririuniti.it

 

Chat

In basso a destra di tutte le pagine trovi il pulsante per contattarci direttamente in chat.

 

Telefono

Casa editrice: (+39) 380 4590487

 

Social

https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

 

Cataloghi

Puoi visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica anche in versione pdf.

 

Indirizzo amministrazione

Riceviamo solo su appuntamento. Si prega di inviare manoscritti solo per email.

Editori Riuniti
Via di Fioranello, 56
00134 Roma (RM)

Ordina oggi per riceverlo: Loading...

Terrorismo, parola terribile per quel che significa in termini di vite umane stroncate, ma anche parola usata per giustificare opportunismi, strumentalizzazioni e funambolismi politici. Il terrorismo evocato ora in tutti i paesi è quello internazionale, dietro il quale tutto il resto scompare.

E invece esistono, e sono esistiti, anche terrorismi nazionali altrettanto efferati, come quello che per decenni ha compiuto i suoi sanguinosi attacchi in Italia. 

Ma nessuno ne parla più e questo silenzio è una colpevole rinuncia a capire quanto sta accadendo fuori dal microcosmo italiano.

Significa privarsi di stimoli di analisi che permettono di comprendere come il terrorismo, internazionale e nazionale, oggi e nel passato, sia sempre stato uno strumento nelle mani della politica.

In Italia è servito a condizionare e a stravolgere la vita politica e sociale secondo un progetto ideato e attuato certamente non in un covo terrorista.

Riesaminandone la storia, mentre nel mondo imperversa il vortice delle parole in libertà, si può scoprire che alcuni di quegli Stati ora intenti a compiangere  la propria condizione di vittime dopo essere stati costretti a contare i propri morti per mano del terrorismo, hanno a loro volta usato i medesimi sistemi nei confronti di popoli e di governi nemici e perfino amici, come l'Italia.

DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri
clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.