L'arbitro è il venduto. Auditel, Audiradio, Hit Parade, Audiweb, Audisat

Gargia Giulio

L'arbitro è il venduto. Auditel, Audiradio, Hit Parade, Audiweb, Audisat

Prezzo di vendita€13.30 Prezzo regolare€14.00
Risparmia €0.70
SKU: 9788835953562
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per iscriverti alla newsletter trovi il form in fondo a questa pagina.

 

Email

Si prega di scrivere solo all'indirizzo di competenza.


Per inviare manoscritti e proposte letterarie: redazione@editoririuniti.it

Verifica i requisiti.


Per invio candidature per lavorare con noi: risorseumane@editoririuniti.it

Verifica le posizioni aperte.


Per richiedere informazioni e testi per corsi universitari: redazione@editoririuniti.it

Consulta la pagina dedicata.


Per i giornalisti che desiderino contattare l'ufficio stampa: redazione@editoririuniti.it


Per ogni altra necessità (disponibilità titoli, ordini, collaborazioni varie, etc): info@editoririuniti.it

 

Chat

In basso a destra di tutte le pagine trovi il pulsante per contattarci direttamente in chat.

 

Telefono

Casa editrice: (+39) 380 4590487

 

Social

https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

 

Cataloghi

Puoi visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica anche in versione pdf.

 

Indirizzo amministrazione

Riceviamo solo su appuntamento. Si prega di inviare manoscritti solo per email.

Editori Riuniti
Via di Fioranello, 56
00134 Roma (RM)

In questo libro sono documentati gli errori, le manipolazioni, le distorsioni, i segreti che fanno parte integrante del "campionato infinito" che si disputa ogni giorno tra i prodotti mediatici. Auditel, Audiradio, Audiweb, Audisat, Hit Parade sono i sistemi di rilevazione che arbitrano la delicata partita delle audience.

Un match che si gioca tra i media, ma che coinvolge tutti noi, nella doppia veste di spattatori e consumatori. Una partita che li vede disposti a tutto per conquistare il tempo della nostra attenzione. Perché la posta in gioco vale circa dieci milioni di euro.

Il fine ultimo, comune a tutti questi tipi di classifica, da quelle dei programmi TV a quelle dei siti Internet, dalle Hit Parade a quelle delle radio, è uno solo: cercare di orientare il consumo di chi ancora non ha consumato.

Inchiesta giornalistica, riflessione teorica, divertissment e spunti satirici si alternano in queste pagine per portare il lettore a capire come funziona "l'ossessione dei +". Ovvero dei sistemi che ci rivelano chi sono i più visti, i più ascoltati, i più venduti, i più cliccati.


DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri
clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.