L'arte contemporanea. Esperienze, temi, questioni

Ernesto Lupinacci

L'arte contemporanea. Esperienze, temi, questioni

Prezzo di vendita€19.00 Prezzo regolare€20.00
SKU: 9788835957973
Disponibile
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per iscriverti alla newsletter trovi il form in fondo a questa pagina.

 

Email

Si prega di scrivere solo all'indirizzo di competenza.


Per inviare manoscritti e proposte letterarie: redazione@editoririuniti.it

Verifica i requisiti.


Per invio candidature per lavorare con noi: risorseumane@editoririuniti.it

Verifica le posizioni aperte.


Per richiedere informazioni e testi per corsi universitari: redazione@editoririuniti.it

Consulta la pagina dedicata.


Per i giornalisti che desiderino contattare l'ufficio stampa: redazione@editoririuniti.it


Per ogni altra necessità (disponibilità titoli, ordini, collaborazioni varie, etc): info@editoririuniti.it

 

Chat

In basso a destra di tutte le pagine trovi il pulsante per contattarci direttamente in chat.

 

Telefono

Casa editrice: (+39) 380 4590487

 

Social

https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

 

Cataloghi

Puoi visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica anche in versione pdf.

 

Indirizzo amministrazione

Riceviamo solo su appuntamento. Si prega di inviare manoscritti solo per email.

Editori Riuniti
Via di Fioranello, 56
00134 Roma (RM)

Ordina oggi per riceverlo: Loading...

Oltre alle principali ricerche artistiche moderne e contemporanee, l'autore analizza temi quali il progresso, la storia, la comunicazione, la tecnica e i nuovi linguaggi espressivi — il cui collante è un continuo tendere verso un «altrove» generatore di nuove dinamiche culturali.

In questo senso si analizza il contributo innescato dai differenti spazi di dissenso che hanno prodotto, con il loro movimento a zig-zag, la distruzione di ogni residua tradizione estetica, in evidente polemica nei confronti dell'arte del passato e teorizzando contro i generi e i modelli, contro il linguaggio dei sentimenti e la parodia estetica del mondo.

Infine, in questa lucida e sfrontata analisi, si è esaminato il ruolo dell'artista e le necessità di fare arte oggi, senza trascurare il presunto svuotamento di senso e di significato cui pare approdata la ricerca artistica contemporanea.


DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri
clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.