Introduzione
1 Le forze
Cos'è una forza?
Forze di contatto
Forze a distanza
Le leggi di Newton
sintesi
2 Il moto lineare
Posizione di una particella
Moto di una particella
I grafici del moto
Accelerazione costante
sintesi
3 Il moto rotatorio
Esempi di moto rotatorio
Il moto circolare
Il moto orbitale
Cinematica e dinamica rotazionale
sintesi
4 Le leggi di conservazione
Tipi di leggi di conservazione
I sistemi chiusi
Gli urti
sintesi
5 L'elettricità
La carica elettrica e il suo trasferimento
Corrente, tensione e resistenza
I circuiti elettrici
sintesi
6 I campi e le forze
I campi e i loro effetti
I campi gravitazionali
I campi magnetici ed elettrici
sintesi
7 L'elettromagnetismo
La legge di Faraday sull'induzione
L’induzione elettromagnetica
Perdita e trasferimento di energia
Radiazione e spettro elettromagnetici
Lo spettro elettromagnetico
sintesi
8 Le onde
Ampiezza, frequenza e periodo
Le oscillazioni armoniche semplici
La propagazione delle onde
Le proprietà delle onde
L'interferenza e le onde stazionarie
L'e!fetto Doppler
sintesi
9 L'ottica
Le leggi della riflessione
Rifrazione, legge di Snell e riflessione interna totale
La scienza dell'ottica
Il comportamento della luce
Interferenza e interferometria
sintesi
10 La termodinamica
La temperatura
Il trasferimento di energia termica
Le leggi della termodinamica
sintesi
11 I fluidi
Densità e pressione
Differenza di pressione e galleggiamento
Flusso di un fluido e principio di Bernoulli
sintesi
12 La fisica moderna
La relatività ristretta
La relatività generale
La fisica nucleare
Le reazioni nucleari
La fisica quantistica
Il Modello Standard
I semiconduttori
sintesi
13 L'astrofisica
L'evoluzione stellare
Il diagramma Hertzsprung-Russell
La dinamica delle galassie
Il redshift e la velocità di recessione
La costante di Hubble
L'origine dell'universo
La fine dell'universo
Lenti e onde gravitazionali
I buchi neri
sintesi
Indice analitico
Ringraziamenti