Le canzoni di Pj Harvey. Commento e traduzione dei testi

Giulio Nannini

Le canzoni di Pj Harvey. Commento e traduzione dei testi

Prezzo di vendita€15.67 Prezzo regolare€16.50
Risparmia €0.83
SKU: 9788835951339
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per iscriverti alla newsletter trovi il form in fondo a questa pagina.

 

Email

Si prega di scrivere solo all'indirizzo di competenza.


Per inviare manoscritti e proposte letterarie: redazione@editoririuniti.it

Verifica i requisiti.


Per invio candidature per lavorare con noi: risorseumane@editoririuniti.it

Verifica le posizioni aperte.


Per richiedere informazioni e testi per corsi universitari: redazione@editoririuniti.it

Consulta la pagina dedicata.


Per i giornalisti che desiderino contattare l'ufficio stampa: redazione@editoririuniti.it


Per ogni altra necessità (disponibilità titoli, ordini, collaborazioni varie, etc): info@editoririuniti.it

 

Chat

In basso a destra di tutte le pagine trovi il pulsante per contattarci direttamente in chat.

 

Telefono

Casa editrice: (+39) 380 4590487

 

Social

https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

 

Cataloghi

Puoi visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica anche in versione pdf.

 

Indirizzo amministrazione

Riceviamo solo su appuntamento. Si prega di inviare manoscritti solo per email.

Editori Riuniti
Via di Fioranello, 56
00134 Roma (RM)

E' opinione diffusa che i dischi più significativi dell'ultimo decennio siano stati realizzati da donne. L'inglese Polly Jean Harvey appartiene senza dubbio alla ristretta cerchia di artiste che hanno lasciato un segno negli anni Novanta.

Apparsa timidamente sulle scene all'inizio del decennio, Harvey ha subito conquistato un pubblico di estimatori con canzoni dirette e spesso brutali nella loro estrema sincerità. Polly Jean ha saputo trattare con sensibilità temi come la perdita della verginità, la frigidità e la frustrazione di chi è abbandonata dal proprio amante. E spesso, nelle sue canzoni, l'universo femminile è diventato un pretesto per affrontare questioni che prescindono dalla natura del sesso e che sono dunque valide per una donna quanto per un uomo.

La forza espressiva con cui si è rivolta negli anni al proprio pubblico l'ha infine portata ad essere accostata a una grande regina della musica: la sacerdotessa del rock Patti Smith.

Passando dagli esordi indipendenti di Dry e approdando al trionfo internazionale di Stories from the city, Stories from the sea, questo libro analizza, disco per disco e canzone per canzone, tutti i testi di PJ Harvey, nei quali si alternano elementi autobiografici, ritratti vividi e storie che difficilmente lasciano indifferenti. Per completezza, sono state analizzate le numerose b-side che l'artista ha disseminato nei singoli, spesso vere e proprie gemme nascoste da (ri)scoprire. Ogni capitolo racconta in modo conciso, eppure dettagliato, le tappe della storia personale dell'artista.

Il volume è completato da un'appendice con discografia dettagliata, videografia, apparizioni radiofoniche e televisive. LA prefazione ospita un'intervista al chitarrista inglese John Parish, per anni stretto collaboratore della Harvey.



DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri
clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.