Leonardo da Vinci. L'arte la vita e il doppio
Leonardo da Vinci. L'arte la vita e il doppio

Hidemichi Tanaka

Leonardo da Vinci. L'arte la vita e il doppio

Prezzo di vendita€19.00 Prezzo regolare€20.00
Risparmia €1.00
SKU: 9788835960546
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per iscriverti alla newsletter trovi il form in fondo a questa pagina.

 

Email

Si prega di scrivere solo all'indirizzo di competenza.


Per inviare manoscritti e proposte letterarie: redazione@editoririuniti.it

Verifica i requisiti.


Per invio candidature per lavorare con noi: risorseumane@editoririuniti.it

Verifica le posizioni aperte.


Per richiedere informazioni e testi per corsi universitari: redazione@editoririuniti.it

Consulta la pagina dedicata.


Per i giornalisti che desiderino contattare l'ufficio stampa: redazione@editoririuniti.it


Per ogni altra necessità (disponibilità titoli, ordini, collaborazioni varie, etc): info@editoririuniti.it

 

Chat

In basso a destra di tutte le pagine trovi il pulsante per contattarci direttamente in chat.

 

Telefono

Casa editrice: (+39) 380 4590487

 

Social

https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

 

Cataloghi

Puoi visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica anche in versione pdf.

 

Indirizzo amministrazione

Riceviamo solo su appuntamento. Si prega di inviare manoscritti solo per email.

Editori Riuniti
Via di Fioranello, 56
00134 Roma (RM)

Tra i numerosi saggi di Hidemichi Tanaka sull’arte rinascimentale italiana, questo volume su Leonardo, ormai un classico venduto con grande successo in Giappone, non si limita a offrire una ricognizione organica di tutta la produzione del genio italiano, ma, svelando la trama dei rapporti tanto sottili quanto puntuali che legano le intuizioni leonardesche al mondo dell’arte orientale, mette in campo alcune tesi interpretative molto originali sulla genesi dei capolavori più enigmatici del nostro Rinascimento.

Hidemichi Tanaka ha insegnato per molti anni storia dell’arte occidentale presso la Tohoku University di Sendai e insegna tuttora in varie università giapponesi e occidentali. Ha pubblicato saggi in italiano e in giapponese su Simone Martini, i Lorenzetti, Michelangelo e soprattutto Leonardo. I suoi attuali interessi vertono sulla storia dell’arte giapponese nella prospettiva di una riscostruzione storica universalistica che mantiene aperto un confronto a distanza con le grandi fasi dell’arte occidentale.


DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri
clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.