Lezioni di meccanica analitica
Lezioni di meccanica analitica
Lezioni di meccanica analitica
Lezioni di meccanica analitica
Lezioni di meccanica analitica
Lezioni di meccanica analitica

Gantmacher Feliks

Lezioni di meccanica analitica

Prezzo di vendita€18.91 Prezzo regolare€19.90
Risparmia €0.99
SKU: 9788835984122
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per iscriverti alla newsletter trovi il form in fondo a questa pagina.

 

Email della casa editrice

info@editoririuniti.it

 

Invio manoscritti

redazione@editoririuniti.it

È gentilmente richiesto l'invio:

  • del testo (anche parziale e non definitivo) nel formato .doc oppure .pdf;
  • di una sinossi o breve presentazione dell'opera;
  • di un CV o breve biografia dell'autore/i.

    Leggiamo e valutiamo tutte le proposte, ma a causa dell'elevato numero di richieste purtroppo non ci è possibile rispondere a tutti.

    Non pubblichiamo romanzi e poesie.

     

    Invio curriculum *al momento non ci sono posizioni aperte*

    risorseumane@editoririuniti.it

    Candidature inviate ad altri indirizzi non verranno prese in considerazione.

     

    Telefono

    Casa editrice: (+39) 380 4590487

    (per informazioni su ordini e disponibilità titoli scrivere a info@editoririuniti.it)

     

    Social

    https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

    https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

     

    Cataloghi

    Cliccare per visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica.

     

    Indirizzo amministrazione

    Editori Riuniti
    Via di Fioranello, 56
    00134 Roma (RM)

     

    Promozione e distribuzione

    Siamo distribuiti su tutto il territorio nazionale da Messaggerie Libri. La promozione è affidata a EmmePromozione.

    Il presente testo [...] è stato sviluppato da un corso di lezioni dell'autore lungo un periodo di sei anni all'Istituto fisico-tecnico di Mosca. [...]

    Il corso di meccanica analitica è di base per le sezioni della fisica teorica quali la meccanica quantistica, la teoria della relatività e così via. Per questo motivo viene data una presentazione dettagliata dei principi variazionali e degli invarianti integrali della meccanica, delle trasformazioni canoniche, dell'equazione di Hamilton-Jacobi, e dei sistemi a coordinate cicliche; seguendo le idee di Poincaré e Cartan, l'autore usa gli invarianti integrali della meccanica come base dell'esposizione. Qui essi non rappresentano un «abbellimento» della teoria, ma il suo reale strumento quotidiano.

    […] Il testo è stato concepito per studenti universitari dei dipartimenti di meccanica matematica, fisica e ingegneria fisica e anche per gli ingegneri ricercatori e altri specialisti che sentono il bisogno di estendere e approfondire la loro conoscenza nel campo della meccanica.

    Dalla prefazione dell'Autore

    TRUSTPILOT