L'idea di cultura

Terry Eagleton

L'idea di cultura

Prezzo di vendita€9.30
Non disponibile
SKU: 9788835950257

Contatti

Newsletter

Per iscriverti alla newsletter trovi il form in fondo a questa pagina.

 

Email

Si prega di scrivere solo all'indirizzo di competenza.


Per inviare manoscritti e proposte letterarie: redazione@editoririuniti.it

Verifica i requisiti.


Per invio candidature per lavorare con noi: risorseumane@editoririuniti.it

Verifica le posizioni aperte.


Per richiedere informazioni e testi per corsi universitari: redazione@editoririuniti.it

Consulta la pagina dedicata.


Per i giornalisti che desiderino contattare l'ufficio stampa: redazione@editoririuniti.it


Per ogni altra necessità (disponibilità titoli, ordini, collaborazioni varie, etc): info@editoririuniti.it

 

Chat

In basso a destra di tutte le pagine trovi il pulsante per contattarci direttamente in chat.

 

Telefono

Casa editrice: (+39) 380 4590487

 

Social

https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

 

Cataloghi

Puoi visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica anche in versione pdf.

 

Indirizzo amministrazione

Riceviamo solo su appuntamento. Si prega di inviare manoscritti solo per email.

Editori Riuniti
Via di Fioranello, 56
00134 Roma (RM)

Nota: la copertina presenta lievi segni del tempo.

Qual è la nostra idea di cultura? Il termine ha da tempo assunto una grande varietà di significati diversi, nati in ambiti specialistici e poi entrati nel linguaggio comune. L'esame dei diversi usi della nozione di cultura nel discorso contemporaneo è per Eagleton l'occasione per smontare alcune delle tendenze di fondo nell'attuale dibattito politico e sociale.

Critico irriverente dei luoghi comuni, Eagleton evidenzia le debolezze dell'odierno relativismo culturale - che trasforma qualsiasi usanza collettiva in valore assoluto e non discutibile - ma anche l'irreversibile declino delle nozioni più tradizionali e autoritarie di cultura.

Per far questo riparte dalle basi del concetto di cultura, dal rapporto tra cultura e natura, tra cultura alta e cultura di massa, dalla possibilità di comprendere e giudicare culture diverse dalle propria. Il suo libro è un esercizio di intelligenza insieme didattico e provocatorio, capace di evidenziare alcune trame della filigrana ideologica della nostra epoca.

 

DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri
clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.