
Lo sport
Autore: Guido Panico
ISBN13: 9788835945802
Anno pubblicazione: 1998
Spedizione gratuita per ordini di almeno €39,90 o in caso di promozione
Spedizione Standard €2,95
Spedizione Espressa €3,95
Pagine: 192, formato 16x22 cm.
Con fotografie in bianco e nero.
Tifoso di calcio a tempo pieno, lettore di un impressionante numero di giornali sportivi, accanito fruitore di kermesse calcistico-televisive: ecco alcuni dei più accreditati stereotipi dell'italiano di fine secolo. Sono stereotipi che contengono una parte di verità, ma che tradiscono una realtà ben più ricca e complessa. A questa realtà sono dedicate le immagini di questo volume, che ripercorrono le vicende dell sport italiano dagli inizi pionieristici fino agli anni Novanta.
Sarebbe difficile esagerare l'importanza dello sport per il costume e per la mentalità degli italiani: ogni generazione sembra riservare un posto centrale, nella propria memoria collettiva, alle figure e alle gesta della mitologia sportiva, da Dorando Pietri al grande Torino, dai duelli Coppi-Bartali alla Coppa del Mondo del 1982. Ma accanto alle grandi imprese e ai campioni leggendari emerge un altro volto dello sport, fatto di fatiche quotidiane e divertimento disinteressato, di eroi ignoti spesso immortalati dalla macchina fotografica di famiglia. Sono loro a costituire ancora oggi - nell'età dell'agonismo miliardario e sponsorizzato - la vera linfa vitale e la vera ragion d'essere dello sport.
Guido Panico insegna storia del giornalismo presso il corso di laurea in scienze della comunicazione dell'Università di Salerno. Tra i suoi libri ricordiamo Storia sociale del calcio in Italia. Dai club dei pionieri alla nascita della nazione sportiva (con Antonio Papa, 1993).