Lo sport

Guido Panico

Lo sport

Prezzo di vendita€4.90
SKU: 9788835945802
Disponibile
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per iscriverti alla newsletter trovi il form in fondo a questa pagina.

 

Email

Si prega di scrivere solo all'indirizzo di competenza.


Per inviare manoscritti e proposte letterarie: redazione@editoririuniti.it

Verifica i requisiti.


Per invio candidature per lavorare con noi: risorseumane@editoririuniti.it

Verifica le posizioni aperte.


Per richiedere informazioni e testi per corsi universitari: redazione@editoririuniti.it

Consulta la pagina dedicata.


Per i giornalisti che desiderino contattare l'ufficio stampa: redazione@editoririuniti.it


Per ogni altra necessità (disponibilità titoli, ordini, collaborazioni varie, etc): info@editoririuniti.it

 

Chat

In basso a destra di tutte le pagine trovi il pulsante per contattarci direttamente in chat.

 

Telefono

Casa editrice: (+39) 380 4590487

 

Social

https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

 

Cataloghi

Puoi visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica anche in versione pdf.

 

Indirizzo amministrazione

Riceviamo solo su appuntamento. Si prega di inviare manoscritti solo per email.

Editori Riuniti
Via di Fioranello, 56
00134 Roma (RM)

Ordina oggi per riceverlo: Loading...

Tifoso di calcio a tempo pieno, lettore di un impressionante numero di giornali sportivi, accanito fruitore di kermesse calcistico-televisive: ecco alcuni dei più accreditati stereotipi dell'italiano di fine secolo. Sono stereotipi che contengono una parte di verità, ma che tradiscono una realtà ben più ricca e complessa. A questa realtà sono dedicate le immagini di questo volume, che ripercorrono le vicende dell sport italiano dagli inizi pionieristici fino agli anni Novanta.

Sarebbe difficile esagerare l'importanza dello sport per il costume e per la mentalità degli italiani: ogni generazione sembra riservare un posto centrale, nella propria memoria collettiva, alle figure e alle gesta della mitologia sportiva, da Dorando Pietri al grande Torino, dai duelli Coppi-Bartali alla Coppa del Mondo del 1982. Ma accanto alle grandi imprese e ai campioni leggendari emerge un altro volto dello sport, fatto di fatiche quotidiane e divertimento disinteressato, di eroi ignoti spesso immortalati dalla macchina fotografica di famiglia. Sono loro a costituire ancora oggi - nell'età dell'agonismo miliardario e sponsorizzato - la vera linfa vitale e la vera ragion d'essere dello sport.


DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri
clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.