Lo stato e i suoi apparati

Louis Althusser

Lo stato e i suoi apparati

Prezzo di vendita€25.00
Non disponibile
SKU: 9788835943389

Contatti

Newsletter

Per iscriverti alla newsletter trovi il form in fondo a questa pagina.

 

Email

Si prega di scrivere solo all'indirizzo di competenza.


Per inviare manoscritti e proposte letterarie: redazione@editoririuniti.it

Verifica i requisiti.


Per invio candidature per lavorare con noi: risorseumane@editoririuniti.it

Verifica le posizioni aperte.


Per richiedere informazioni e testi per corsi universitari: redazione@editoririuniti.it

Consulta la pagina dedicata.


Per i giornalisti che desiderino contattare l'ufficio stampa: redazione@editoririuniti.it


Per ogni altra necessità (disponibilità titoli, ordini, collaborazioni varie, etc): info@editoririuniti.it

 

Chat

In basso a destra di tutte le pagine trovi il pulsante per contattarci direttamente in chat.

 

Telefono

Casa editrice: (+39) 380 4590487

 

Social

https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

 

Cataloghi

Puoi visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica anche in versione pdf.

 

Indirizzo amministrazione

Riceviamo solo su appuntamento. Si prega di inviare manoscritti solo per email.

Editori Riuniti
Via di Fioranello, 56
00134 Roma (RM)

Questo testo è il manoscritto, a lungo rimasto inedito, da cui Althusser trasse il suo celebre saggio ‘’Ideologia e apparati ideologici di Stato’’(1970): un testo decisivo, che , a partire dai fatti del ’68 francese e dalle capacità di resistenza basata sul consenso allora dimostrate dalla borghesia, poneva fine alla fase ‘’teoreticista’’ dell’autore.

Althusser espone qui la sua concezione del materialismo storico, delle condizioni della riproduzione della società capitalistica e della lotta rivoluzionaria che potrà mettervi fine. Così ricostruite nell’insieme del progetto e nel contesto del pensiero politico dell’autore, le proposizioni althusseriane sull’ideologia e sugli apparati ideologici dello Stato rivelano il loro oggetto e i loro presupposti.

Questo scritto conserva a tanti anni di distanza, una singolare forza di provocazione teorica, mettendoci di fronte a una questione ancora attuale: in quali condizioni, in una società che proclama gli ideali di libertà e eguaglianza, il dominio dell’uomo sull’uomo si riproduce senza sosta?

DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri
clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.