L'ultima estate al mare

Carla Pesciatini

L'ultima estate al mare

Prezzo di vendita€17.10 Prezzo regolare€18.00
SKU: 9788835959663
Disponibile
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per iscriverti alla newsletter trovi il form in fondo a questa pagina.

 

Email

Si prega di scrivere solo all'indirizzo di competenza.


Per inviare manoscritti e proposte letterarie: redazione@editoririuniti.it

Verifica i requisiti.


Per invio candidature per lavorare con noi: risorseumane@editoririuniti.it

Verifica le posizioni aperte.


Per richiedere informazioni e testi per corsi universitari: redazione@editoririuniti.it

Consulta la pagina dedicata.


Per i giornalisti che desiderino contattare l'ufficio stampa: redazione@editoririuniti.it


Per ogni altra necessità (disponibilità titoli, ordini, collaborazioni varie, etc): info@editoririuniti.it

 

Chat

In basso a destra di tutte le pagine trovi il pulsante per contattarci direttamente in chat.

 

Telefono

Casa editrice: (+39) 380 4590487

 

Social

https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

 

Cataloghi

Puoi visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica anche in versione pdf.

 

Indirizzo amministrazione

Riceviamo solo su appuntamento. Si prega di inviare manoscritti solo per email.

Editori Riuniti
Via di Fioranello, 56
00134 Roma (RM)

Ordina oggi per riceverlo: Loading...

Nell'estate del 1939, esattamente il primo settembre, cinque divisioni corazzate di Hitler invadono la Polonia. Due giorni dopo Francia e Inghilterra dichiarano guerra alla Germania. E' l'inizio del secondo conflitto mondiale, che doveva essere una "guerra lampo", ma avrà fine soltanto dopo sei anni di battaglie e circa sessanta milioni di morti.

L'avventimento storico coglie Dario, il giovane protagonista del romanzo, a Viareggio, dove con i genitori sta prolungando la villeggiatura. La prima adolescenza del ragazzo scorrerà pertanto nel clima di guerra e sarà accompagnata dalla coralità e dalle vicende talvolta leggere e sapide del paese toscano nel quale vive, in un continuo contrappunto tra la quotidianità, fatta di accadimenti minimi e della ritualità delle ricorrenze e delle stagioni, e la Storia che tutto sconvolgerà con le sue tragedie. Alla fine sarà evidente l'assurdità, la studipidità e l'inutilità della guerra.

DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri
clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.