Matematica per la gestione finanziaria

Luciano Elisa, Peccati Lorenzo

Matematica per la gestione finanziaria

Prezzo di vendita€35.00
Non disponibile
SKU: 9788835954736

Contatti

Newsletter

Per iscriverti alla newsletter trovi il form in fondo a questa pagina.

 

Email

Si prega di scrivere solo all'indirizzo di competenza.


Per inviare manoscritti e proposte letterarie: redazione@editoririuniti.it

Verifica i requisiti.


Per invio candidature per lavorare con noi: risorseumane@editoririuniti.it

Verifica le posizioni aperte.


Per richiedere informazioni e testi per corsi universitari: redazione@editoririuniti.it

Consulta la pagina dedicata.


Per i giornalisti che desiderino contattare l'ufficio stampa: redazione@editoririuniti.it


Per ogni altra necessità (disponibilità titoli, ordini, collaborazioni varie, etc): info@editoririuniti.it

 

Chat

In basso a destra di tutte le pagine trovi il pulsante per contattarci direttamente in chat.

 

Telefono

Casa editrice: (+39) 380 4590487

 

Social

https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

 

Cataloghi

Puoi visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica anche in versione pdf.

 

Indirizzo amministrazione

Riceviamo solo su appuntamento. Si prega di inviare manoscritti solo per email.

Editori Riuniti
Via di Fioranello, 56
00134 Roma (RM)

La gestione finanziaria di aziende e istituzioni richiede a persone in differenti posizioni l'esecuzione e il controllo di calcoli finanziari non sempre del tutto elementari. Il volume passa in rassegna questi procedimenti e può essere utilizzato a vari livelli. In ciascun paragrafo, una prima parte richiede conoscenze algebriche elementari e presenta l'argomento in forma discorsiva; una seconda parte riprende il tema e lo illustra attraverso esempi numerici; un'ultima parte riassume in termini algebrici o analitici il contenuto delle prime due.

Questa stratificazione consente un facile accesso sia a lettori che vogliono una semplice e autonoma informazione sui punti focali dei vari procedimenti di calcolo, sia a coloro che desiderano padroneggiare compiutamente tali temi. Il libro è dunque diretto sia a persone che operano in aziende o in attività professionali con occasionale interesse per i calcoli finanziari, sia a studenti universitari di corsi di matematica finanziaria.


DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri
clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.