
Modelli e sistemi di comunicazione
Autore: Elisabetta Gola, Ines Adornetti
ISBN13: 9788835970064
Anno pubblicazione: 2009
Spedizione gratuita per ordini di almeno €39,90 o in caso di promozione
Spedizione Standard €2,95
Spedizione Espressa €3,95
Formato 14x21 cm., pag. 246.
Consulta tutti i titoli della collana di studi sui linguaggi e sulle menti "Cognitio".
C’è una proprietà del comportamento che difficilmente potrebbe essere più fondamentale e proprio perché troppo ovvia viene spesso trascurata: il comportamento non ha il suo opposto. In altre parole non esiste qualcosa che sia «non comportamento» o, per dirla ancora più semplicemente, non è possibile non avere un comportamento. Ora se si accetta che l’intero comportamento in una situazione di interazione (tra persone, esseri viventi, ecc…) ha valore di messaggio, vale a dire è comunicazione, ne consegue che comunque ci si sforzi, non si può non comunicare. P.Watzlawick, J.H.Bravin, D.D. Jackson
Elisabetta Gola è professore associato presso il Dipartimento di Scienze pedagogiche e filosofiche dell’Università di Cagliari, dove insegna Teoria dei linguaggi e della comunicazione. Ha pubblicato diversi saggi e articoli relativi alla semantica degli usi non letterali, con particolare riguardo agli aspetti legati alla computabilità delle metafore, in volumi e riviste nazionali e internazionali. È autrice della monografia Metafora e mente meccanica (Cuec, 2005). Recentemente ha approfondito temi legati alle problematiche di natura cognitiva e culturale della comunicazione via web.
Ines Adornetti svolge l’attività di Tutor on-line per il corso di Teoria dei linguaggi e della comunicazione presso il corso di laurea in Scienze della comunicazione dell’Università di Cagliari. I suoi principali interessi di ricerca riguardano lo studio dei rapporti tra cognizione e cultura. È autrice dell’articolo Fondamenti cognitivi della trasmissione culturale. Il caso della credenza religiosa.