Musica per guarire. Storia, teoria e pratica degli usi terapeutici del suono e della musica

Randall McClellan

Musica per guarire. Storia, teoria e pratica degli usi terapeutici del suono e della musica

Prezzo di vendita€16.00
SKU: 9788835952831
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per iscriverti alla newsletter trovi il form in fondo a questa pagina.

 

Email

Si prega di scrivere solo all'indirizzo di competenza.


Per inviare manoscritti e proposte letterarie: redazione@editoririuniti.it

Verifica i requisiti.


Per invio candidature per lavorare con noi: risorseumane@editoririuniti.it

Verifica le posizioni aperte.


Per richiedere informazioni e testi per corsi universitari: redazione@editoririuniti.it

Consulta la pagina dedicata.


Per i giornalisti che desiderino contattare l'ufficio stampa: redazione@editoririuniti.it


Per ogni altra necessità (disponibilità titoli, ordini, collaborazioni varie, etc): info@editoririuniti.it

 

Chat

In basso a destra di tutte le pagine trovi il pulsante per contattarci direttamente in chat.

 

Telefono

Casa editrice: (+39) 380 4590487

 

Social

https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

 

Cataloghi

Puoi visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica anche in versione pdf.

 

Indirizzo amministrazione

Riceviamo solo su appuntamento. Si prega di inviare manoscritti solo per email.

Editori Riuniti
Via di Fioranello, 56
00134 Roma (RM)

L'utilizzo del suono e della musica a scopi terapeutici è un'arte, o una scienza, ancora in embrione perché, nonostante il suo valore sia noto da secoli, teorie, metodi e procedure non sono stati ancora sufficientemente indagati, sperimentati e diffusi. Fino a quando ciò non avverrà, la musicoterapia continuerà a essere materia di folclore e superstizione, basata su banalità fumose e supposizioni infondate.

Questo libro è un contributo fondamentale sulla strada dello studio della musicoterapia perché, oscillando tra esoterismo e scienza, indaga con metodo critico l'intera materia: dai concetti fisici del suono e dell'ascolto, alle applicazioni terapeutiche del suono e della musica, esaminate sia in prospettiva storica che culturale.


DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri
clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.