Nel paese degli atei devoti. I cattolici oltre il partito unico

Giovanni Bianchi

Nel paese degli atei devoti. I cattolici oltre il partito unico

Prezzo di vendita€11.40 Prezzo regolare€12.00
SKU: 9788835951698
Disponibile
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per iscriverti alla newsletter trovi il form in fondo a questa pagina.

 

Email

Si prega di scrivere solo all'indirizzo di competenza.


Per inviare manoscritti e proposte letterarie: redazione@editoririuniti.it

Verifica i requisiti.


Per invio candidature per lavorare con noi: risorseumane@editoririuniti.it

Verifica le posizioni aperte.


Per richiedere informazioni e testi per corsi universitari: redazione@editoririuniti.it

Consulta la pagina dedicata.


Per i giornalisti che desiderino contattare l'ufficio stampa: redazione@editoririuniti.it


Per ogni altra necessità (disponibilità titoli, ordini, collaborazioni varie, etc): info@editoririuniti.it

 

Chat

In basso a destra di tutte le pagine trovi il pulsante per contattarci direttamente in chat.

 

Telefono

Casa editrice: (+39) 380 4590487

 

Social

https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

 

Cataloghi

Puoi visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica anche in versione pdf.

 

Indirizzo amministrazione

Riceviamo solo su appuntamento. Si prega di inviare manoscritti solo per email.

Editori Riuniti
Via di Fioranello, 56
00134 Roma (RM)

Ordina oggi per riceverlo: Loading...

Le transizioni non finiscono mai. E proprio per mancanza di cesure può accadere che questioni nuove vengano colte come la riproposizione di vicende già viste o consuete.

E' quanto sta accadendo per la presenza "in pubblico" dei cristiani, laddove l'espressione "in pubblico" indica il sociale organizzato e la politica, ma anche, o forse soprattutto, il racconto strutturale tra società civile e organizzazione politica, fino alla forma-partito.

Legami con la storia non mancano, e questo libro li annota e li ricorda così come riannoda radici di valore e di fede con la questione dell'agire politico. Ma Giovanni Bianchi si sofferma sul problema della presenza, non solo testimoniale, dei cristiani in politica in un tempo del tutto nuovo: dopo il Concilio, che sembra remoto, e nel nuovo millennio, dopo che si è conclusa la contestata epoca delle rappresentanze unitarie e quella discussa della pura diaspora politica.


DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri
clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.