Nel paese degli atei devoti. I cattolici oltre il partito unico

Giovanni Bianchi

Nel paese degli atei devoti. I cattolici oltre il partito unico

Prezzo di vendita€11.40 Prezzo regolare€12.00
Risparmia €0.60
SKU: 9788835951698
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle nostre pubblicazioni e ricevere offerte in esclusiva iscriviti alla nostra newsletter.

 

Email della casa editrice

info@editoririuniti.it

 

Invio manoscritti

redazione@editoririuniti.it

Manoscritti e proposte di scrittori possono essere inviate al suddetto indirizzo. E' gentilmente richiesto l'invio:

  • del testo (anche parziale e non definitivo) nel formato .doc oppure .pdf;
  • di una sinossi o breve presentazione dell'opera;
  • di un CV o breve biografia dell'autore/i.

    Leggiamo e valutiamo tutte le proposte, ma a causa dell'elevato numero di richieste purtroppo non ci è possibile rispondere a tutti. Non pubblichiamo romanzi e poesie.

     

    Email per invio curriculum *al momento non ci sono posizioni aperte*

    risorseumane@editoririuniti.it

    Coloro che desiderino presentare la propria candidatura per una collaborazione scrivere al seguente indirizzo (candidature inviate ad altri indirizzi non verranno prese in considerazione).

     

    Telefono

    Casa editrice: (+39) 380 4590487

    Info ordini e disponibilità titoli: (+39) 351 9283809

     

    Seguici sulle nostre Pagine Social

    https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

    https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

     

    Cataloghi

    Cliccare per visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica.

     

    Indirizzo Amministrazione
    Editori Riuniti
    Via di Fioranello, 56
    00134 Roma (RM)

     

    Promozione e Distribuzione

    Siamo distribuiti su tutto il territorio nazionale da Messaggerie Libri. La promozione è affidata a EmmePromozione.

    Pagine: 168.

    Le transizioni non finiscono mai. E proprio per mancanza di cesure può accadere che questioni nuove vengano colte come la riproposizione di vicende già viste o consuete.

    E' quanto sta accadendo per la presenza "in pubblico" dei cristiani, laddove l'espressione "in pubblico" indica il sociale organizzato e la politica, ma anche, o forse soprattutto, il racconto strutturale tra società civile e organizzazione politica, fino alla forma-partito.

    Legami con la storia non mancano, e questo libro li annota e li ricorda così come riannoda radici di valore e di fede con la questione dell'agire politico. Ma Giovanni Bianchi si sofferma sul problema della presenza, non solo testimoniale, dei cristiani in politica in un tempo del tutto nuovo: dopo il Concilio, che sembra remoto, e nel nuovo millennio, dopo che si è conclusa la contestata epoca delle rappresentanze unitarie e quella discussa della pura diaspora politica.

    Giovanni Bianchi dal 1994 è Deputato al Parlamento. Ha svolto un'intensa attività socio-politica come presidente nazionale delle Acli e, poi, come presidente del Partito popolare italini di cui è stato tra i fondatori. Ha fatto parte della commissione Esteri della Camera.

    Tra i suoi saggi ricordiamo: L'Italia del dissenso (1969), Simone Weil (1975), Per una educazione alla pace (1987), Dopo Moro, Sturzo (1989), Maestri possibili. Figure di cristiani del XX secolo (1997), I mulini degli dei. Cattolici nella transizione (1999), Nell'attesa. Saggi sulla quotidianità (2000).