Nikita Chruščëv. Ascesa e caduta

Roy Medvedev

Nikita Chruščëv. Ascesa e caduta

Prezzo di vendita€15.20 Prezzo regolare€16.00
SKU: 9788835957829
Disponibile
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per iscriverti alla newsletter trovi il form in fondo a questa pagina.

 

Email

Si prega di scrivere solo all'indirizzo di competenza.


Per inviare manoscritti e proposte letterarie: redazione@editoririuniti.it

Verifica i requisiti.


Per invio candidature per lavorare con noi: risorseumane@editoririuniti.it

Verifica le posizioni aperte.


Per richiedere informazioni e testi per corsi universitari: redazione@editoririuniti.it

Consulta la pagina dedicata.


Per i giornalisti che desiderino contattare l'ufficio stampa: redazione@editoririuniti.it


Per ogni altra necessità (disponibilità titoli, ordini, collaborazioni varie, etc): info@editoririuniti.it

 

Chat

In basso a destra di tutte le pagine trovi il pulsante per contattarci direttamente in chat.

 

Telefono

Casa editrice: (+39) 380 4590487

 

Social

https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

 

Cataloghi

Puoi visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica anche in versione pdf.

 

Indirizzo amministrazione

Riceviamo solo su appuntamento. Si prega di inviare manoscritti solo per email.

Editori Riuniti
Via di Fioranello, 56
00134 Roma (RM)

Ordina oggi per riceverlo: Loading...

A cinquant'anni dal XX Congresso del Pcus e dall'invasione sovietica dell'Ungheria la biografia di Nikita Chruščëv di Roy Medvedev restituisce intatta la complessità e contraddittorietà del personaggio. Chruscev interagì con tutte le principali personalità politiche del suo tempo: Tito, Eisenhower e Kennedy, Mao, de Gaulle, Castro, Churchill, Eden, Nehru, Ho Chi Minh, Sukarno, Nasser, Nkrumah, Adenauer, Togliatti.

Avviò la destalinizzazione con la liberazione e riabilitazione di milioni di persone dai gulag, dalle carceri e dai luoghi di confino. Ma Chruščëv fu anche allievo di Stalin e prodotto dell'era staliniana, e fece proprie molte delle sue caratteristiche: autoritarismo e durezza, abilità nel destreggiarsi nei complessi labirinti del potere, capacità di tacere chiudendo gli occhi di fronte all'evidenza e di dissimulare i dubbi. Sua la responsabilità dell'invasione dell'Ungheria nel '56.

Ma con tutto ciò Chruščëv fu anche un individuo estremamente peculiare, uno spirito originale e una persona di grande temperamento politico. Lo distinguevano una straordinaria indipendenza e la capacità di prendere decisioni coraggiose. Ma spesso ricorreva all'improvvisazione, che in politica si rivela quasi sempre nefasta.


DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri
clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.