Ospitalità francese

Tahar Ben Jelloun

Ospitalità francese

Prezzo di vendita$13.00 Prezzo regolare$14.00
Risparmia $1.00
SKU: 9788889212097
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle nostre pubblicazioni e ricevere offerte in esclusiva iscriviti alla nostra newsletter.

 

Email della casa editrice

info@editoririuniti.it

 

Invio manoscritti

redazione@editoririuniti.it

Manoscritti e proposte di scrittori possono essere inviate al suddetto indirizzo. E' gentilmente richiesto l'invio:

  • del testo (anche parziale e non definitivo) nel formato .doc oppure .pdf;
  • di una sinossi o breve presentazione dell'opera;
  • di un CV o breve biografia dell'autore/i.

    Leggiamo e valutiamo tutte le proposte, ma a causa dell'elevato numero di richieste purtroppo non ci è possibile rispondere a tutti. Non pubblichiamo romanzi e poesie.

     

    Email per invio curriculum *al momento non ci sono posizioni aperte*

    risorseumane@editoririuniti.it

    Coloro che desiderino presentare la propria candidatura per una collaborazione scrivere al seguente indirizzo (candidature inviate ad altri indirizzi non verranno prese in considerazione).

     

    Telefono

    Casa editrice: (+39) 380 4590487

    Info ordini e disponibilità titoli: (+39) 351 9283809

     

    Seguici sulle nostre Pagine Social

    https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

    https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

     

    Cataloghi

    Cliccare per visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica.

     

    Indirizzo Amministrazione
    Editori Riuniti
    Via di Fioranello, 56
    00134 Roma (RM)

     

    Promozione e Distribuzione

    Siamo distribuiti su tutto il territorio nazionale da Messaggerie Libri. La promozione è affidata a EmmePromozione.

    Formato 14x21 cm., pag. 158.

    “Ospitalità francese è stato scritto dopo l’assassinio di un ragazzo maghrebino di undici anni che giocava a pallone e faceva rumore. Un francese prese un fucile mirò e uccise il ragazzo”

    Un grande scrittore arabo che vive in Francia, un uomo di cultura diviso tra il paese d'origine e quello di adozione, racconta in questo libro che cosa è il razzismo di questi anni. Ed è un racconto aspro, duro, che espone più dubbi che certezze. Un libro che, nella sua capacità di analizzare lucidamente il nostro razzismo quotidiano e la difficile convivenza tra culture diverse, sembra descrivere con impietosa esattezza molte situazioni del mondo contemporaneo.

    Tahar Ben Jelloun, nato e Fez, in Morocco, nel 1944, vive da molti anni a Parigi, è uno dei massimi romanzieri viventi. Tra le sue opere ricordiamo: Creatura di sabbia, (1987); Notte fatale, (1988); Le pareti della solitudine, (1990); Lo scrivano, (1992); Ad occhi bassi, (1993); Giorno di silenzio e Tangeri, (1994); L’amicizia, (1995); Lo specchio delle falene, (1996); Il razzismo spiegato a mia figlia, (1998).