
Genovesi Giovanni
Pedagogia e oltre. Discorso sulla Pedagogia e sulla Scienza dell'Educazione
Formato 14x21 cm., 288 pagine.
Partendo da considerazioni storiche sulla Pedagogia, il volume cerca di fare il punto, da un angolo visuale epistemologico, sul ruolo e sulla funzione che oggi essa riveste all'interno della rete di ricerca della Scienza dell'educazione. S'intende, pertanto, andare oltre la Pedagogia cercando di capire in qual modo essa abbia preparato l'avvento della Scienza dell'educazione e in qual modo quest'ultima coinvolga necessariamente il fare educazione e il fare
L'insegnante, perno della scuola e del fare educazione, non può assolutamente esistere senza la Scienza dell'educazione che è la ragione stessa della Pedagogia in direzione scientifica e di qualsiasi altra pista di ricerca che è pensabile, purché logicamente difendibile, all'interno della rete della Scienza dell'educazione.
Il saggio è rivolto agli studenti dei corsi universitari e, in maniera particolare, agli specializzandi della SSIS.
Giovanni Genovesi è docente di Pedagogia generale all'Università di Ferrara e direttore della rivista "Ricerche Pedagogiche". Fra le sue opere più recenti ricordiamo: Lessico per la scuola (Torino, 2001); La scuola che fa ricerca (Milano, 2002); Pedagogia e didattica alla ricerca dell'identità (Milano, 2003); Storia della scuola in Italia dal Settecento a oggi (Roma-Bari, 2004); Pedagogia speciale e Scienza dell'educazione (Roma, 2005); Scienza dell'educazione. Linguaggio, rete di ricerca e problemi sociali (Tirrenia, 2005); Scienza dell'educazione. Questioni dì fondo (Firenze, 2006); Storia della Pedagogia. Questioni di metodo e momenti paradigmatici (Firenze, 2006).