Pedagogia e oltre. Discorso sulla Pedagogia e sulla Scienza dell'Educazione

Genovesi Giovanni

Pedagogia e oltre. Discorso sulla Pedagogia e sulla Scienza dell'Educazione

Prezzo di vendita€23.27 Prezzo regolare€24.50
Risparmia €1.23
SKU: 9788835960720
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle nostre pubblicazioni e ricevere offerte in esclusiva iscriviti alla nostra newsletter.

 

Email della casa editrice

info@editoririuniti.it

 

Invio manoscritti

redazione@editoririuniti.it

Manoscritti e proposte di scrittori possono essere inviate al suddetto indirizzo. E' gentilmente richiesto l'invio:

  • del testo (anche parziale e non definitivo) nel formato .doc oppure .pdf;
  • di una sinossi o breve presentazione dell'opera;
  • di un CV o breve biografia dell'autore/i.

    Leggiamo e valutiamo tutte le proposte, ma a causa dell'elevato numero di richieste purtroppo non ci è possibile rispondere a tutti. Non pubblichiamo romanzi e poesie.

     

    Email per invio curriculum *al momento non ci sono posizioni aperte*

    risorseumane@editoririuniti.it

    Coloro che desiderino presentare la propria candidatura per una collaborazione scrivere al seguente indirizzo (candidature inviate ad altri indirizzi non verranno prese in considerazione).

     

    Telefono

    Casa editrice: (+39) 380 4590487

    Info ordini e disponibilità titoli: (+39) 351 9283809

     

    Seguici sulle nostre Pagine Social

    https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

    https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

     

    Cataloghi

    Cliccare per visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica.

     

    Indirizzo Amministrazione
    Editori Riuniti
    Via di Fioranello, 56
    00134 Roma (RM)

     

    Promozione e Distribuzione

    Siamo distribuiti su tutto il territorio nazionale da Messaggerie Libri. La promozione è affidata a EmmePromozione.

    Formato 14x21 cm., 288 pagine.

    Partendo da considerazioni storiche sulla Pedagogia, il volume cerca di fare il punto, da un angolo visuale epistemologico, sul ruolo e sulla funzione che oggi essa riveste all'interno della rete di ricerca della Scienza dell'educazione. S'intende, pertanto, andare oltre la Pedagogia cercando di capire in qual modo essa abbia preparato l'avvento della Scienza dell'educazione e in qual modo quest'ultima coinvolga necessariamente il fare educazione e il fare
    L'insegnante, perno della scuola e del fare educazione, non può assolutamente esistere senza la Scienza dell'educazione che è la ragione stessa della Pedagogia in direzione scientifica e di qualsiasi altra pista di ricerca che è pensabile, purché logicamente difendibile, all'interno della rete della Scienza dell'educazione.
    Il saggio è rivolto agli studenti dei corsi universitari e, in maniera particolare, agli specializzandi della SSIS.


    Giovanni Genovesi è docente di Pedagogia generale all'Università di Ferrara e direttore della rivista "Ricerche Pedagogiche". Fra le sue opere più recenti ricordiamo: Lessico per la scuola (Torino, 2001); La scuola che fa ricerca (Milano, 2002); Pedagogia e didattica alla ricerca dell'identità (Milano, 2003); Storia della scuola in Italia dal Settecento a oggi (Roma-Bari, 2004); Pedagogia speciale e Scienza dell'educazione (Roma, 2005); Scienza dell'educazione. Linguaggio, rete di ricerca e problemi sociali (Tirrenia, 2005); Scienza dell'educazione. Questioni dì fondo (Firenze, 2006); Storia della Pedagogia. Questioni di metodo e momenti paradigmatici (Firenze, 2006).