Pieghe del tempo - I film di guerra e di fantascienza da Philip K. Dick a "Matrix"

Fabrizio Denunzio

Pieghe del tempo - I film di guerra e di fantascienza da Philip K. Dick a "Matrix"

Prezzo di vendita€14.25 Prezzo regolare€15.00
Risparmia €0.75
SKU: 9788835952008
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle nostre pubblicazioni e ricevere offerte in esclusiva iscriviti alla nostra newsletter.

 

Email della casa editrice

info@editoririuniti.it

 

Invio manoscritti

redazione@editoririuniti.it

Manoscritti e proposte di scrittori possono essere inviate al suddetto indirizzo. E' gentilmente richiesto l'invio:

  • del testo (anche parziale e non definitivo) nel formato .doc oppure .pdf;
  • di una sinossi o breve presentazione dell'opera;
  • di un CV o breve biografia dell'autore/i.

    Leggiamo e valutiamo tutte le proposte, ma a causa dell'elevato numero di richieste purtroppo non ci è possibile rispondere a tutti. Non pubblichiamo romanzi e poesie.

     

    Email per invio curriculum *al momento non ci sono posizioni aperte*

    risorseumane@editoririuniti.it

    Coloro che desiderino presentare la propria candidatura per una collaborazione scrivere al seguente indirizzo (candidature inviate ad altri indirizzi non verranno prese in considerazione).

     

    Telefono

    Casa editrice: (+39) 380 4590487

    Info ordini e disponibilità titoli: (+39) 351 9283809

     

    Seguici sulle nostre Pagine Social

    https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

    https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

     

    Cataloghi

    Cliccare per visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica.

     

    Indirizzo Amministrazione
    Editori Riuniti
    Via di Fioranello, 56
    00134 Roma (RM)

     

    Promozione e Distribuzione

    Siamo distribuiti su tutto il territorio nazionale da Messaggerie Libri. La promozione è affidata a EmmePromozione.

    Pagine: 160, formato 14x21cm, con alette.

    Che cosa hanno in comune i film di fantascienza con i film di guerra? Che legame c’è tra Philip K. Dick, il celebre autore di romanzi di fantascienza, e il tema della guerra?

    Fabrizio Denunzio, scrutando nelle pieghe della narrativa di Philip K. Dick, in particolare Tempo fuori luogo, Un oscuro scrutare e L'uomo nell'alto castello, nei documentari e nel cinema di guerra - dai film dell'epoca del muto agli indimenticabili classici anni '40 - e nei film di fantascienza - da "Metropolis" di Fritz Lang a "Blade Runner" di Ridley Scott, da "Guerre Stellari" di George Lucas ai labirinti virtuali di "Matrix" - ha trovato l'elemento comune in un'affascinante, complessa elaborazione di modelli del tempo.

    INDICE

    p. 7 - Introduzione

    p. 19 - I. Philip K. Dick: archeologia del tempo
    1. Dick e la fantascienza: teoria di un genere letterario, p. 19 - 2. Dick e il tempo: archeologia di una società di massa, p. 35 - 3. Dick e la guerra: analitica del male, p. 46.

      p. 65 - II. Il war-movie: guerre del tempo
      L'immagine-originativa, p. 65 - L'immagine-agonale, p. 78 - L'immagine-intrattabile, p. 88 - L'immagine-simbolica, p. 94 - L'immagine-residuale, p. 99.

        p. 109 - III. La fantascienza: curve del tempo
        Un inizio fuori testo, p. 109 - Territori, p. 113 - Visione, p. 122 - Paradosso, p. 128 - Memoria, p. 131 - Matrice, p. 135 - Per non concludere: corpo, p. 139.

        p. 143 - Bibliografia

        p. 151 - Indice dei film citati

        Fabrizio Denunzio ha pubblicato Il cenacolo dei crudeli (1996) e vari saggi sul cinema e i media. Collabora con la rivista Frontiera immaginifica.