Plint. Il Piccolo Libro degli INTerstizi

Gianni Gasparini

Plint. Il Piccolo Libro degli INTerstizi

Prezzo di vendita€3.90 Prezzo regolare€14.00
SKU: 9788835956938
Disponibile
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per iscriverti alla newsletter trovi il form in fondo a questa pagina.

 

Email

Si prega di scrivere solo all'indirizzo di competenza.


Per inviare manoscritti e proposte letterarie: redazione@editoririuniti.it

Verifica i requisiti.


Per invio candidature per lavorare con noi: risorseumane@editoririuniti.it

Verifica le posizioni aperte.


Per richiedere informazioni e testi per corsi universitari: redazione@editoririuniti.it

Consulta la pagina dedicata.


Per i giornalisti che desiderino contattare l'ufficio stampa: redazione@editoririuniti.it


Per ogni altra necessità (disponibilità titoli, ordini, collaborazioni varie, etc): info@editoririuniti.it

 

Chat

In basso a destra di tutte le pagine trovi il pulsante per contattarci direttamente in chat.

 

Telefono

Casa editrice: (+39) 380 4590487

 

Social

https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

 

Cataloghi

Puoi visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica anche in versione pdf.

 

Indirizzo amministrazione

Riceviamo solo su appuntamento. Si prega di inviare manoscritti solo per email.

Editori Riuniti
Via di Fioranello, 56
00134 Roma (RM)

Ordina oggi per riceverlo: Loading...

Collochiamo al centro la periferia, concentriamoci sulle piccole cose invece che sulle grandi, mettiamo a fuoco esperienze lasciate in ombra e trascurate: gli interstizi della vita quotidiana.

Essi ci aprono spiragli sui fenomeni che "stanno in mezzo" tra altri maggiormente visibili e su quegli universi a parte che sono intrecciati con il mondo cosiddetto normale. Ponendo l'accento sulle esperienze interstiziali, si fanno scoperte interessanti su se stessi e sulla società in cui si vive: si scopre la relatività o la reversibilità di certe impostazioni che si sono ereditate, si individuano nuovi valori e si apprezzano le fasi intense e misteriose del passaggio da una situazione esistenziale all'altra.

Questo piccolo libro, scritto con un taglio saggistico-letterario accessibile a chiunque, riprende e dilata un'idea lanciata in chiave socio-antropologica in libri scientifici precedenti: Sociologia degli interstizi (1998); Interstizi (2002); Le piccole cose (2004).


DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri
clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.