Politica e scienza dell'uomo

David Hume

Politica e scienza dell'uomo

Prezzo di vendita€15.20 Prezzo regolare€16.00
SKU: 9788835982203
Disponibile
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per iscriverti alla newsletter trovi il form in fondo a questa pagina.

 

Email

Si prega di scrivere solo all'indirizzo di competenza.


Per inviare manoscritti e proposte letterarie: redazione@editoririuniti.it

Verifica i requisiti.


Per invio candidature per lavorare con noi: risorseumane@editoririuniti.it

Verifica le posizioni aperte.


Per richiedere informazioni e testi per corsi universitari: redazione@editoririuniti.it

Consulta la pagina dedicata.


Per i giornalisti che desiderino contattare l'ufficio stampa: redazione@editoririuniti.it


Per ogni altra necessità (disponibilità titoli, ordini, collaborazioni varie, etc): info@editoririuniti.it

 

Chat

In basso a destra di tutte le pagine trovi il pulsante per contattarci direttamente in chat.

 

Telefono

Casa editrice: (+39) 380 4590487

 

Social

https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

 

Cataloghi

Puoi visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica anche in versione pdf.

 

Indirizzo amministrazione

Riceviamo solo su appuntamento. Si prega di inviare manoscritti solo per email.

Editori Riuniti
Via di Fioranello, 56
00134 Roma (RM)

Ordina oggi per riceverlo: Loading...

«Gli uomini non possono vivere senza società e non possono vivere in società senza un governo. Il governo sancisce la spartizione della proprietà e stabilisce le diverse classi di cittadini. Ciò produce l’industria, il commercio, l’artigianato, i processi, le guerre, le leghe, le alleanze, i viaggi per mare e per terra, le città, le flotte, i porti e tutte quelle altre azioni e oggetti che provocano tanta varietà e nello stesso tempo conservano tanta uniformità nella vita umana […].

Nelle azioni umane c’è un generale processo naturale proprio come nelle operazioni del sole e del clima. Esistono inoltre dei caratteri che sono propri di differenti popoli e di particolari persone così come ci sono dei caratteri comuni a tutta l’umanità. La conoscenza di questi caratteri si basa sull’osservazione di un’uniformità nelle azioni che ne derivano, e questa uniformità costituisce proprio l’essenza della necessità».


DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri
clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.