Politica e scienza dell'uomo

David Hume

Politica e scienza dell'uomo

Prezzo di vendita€15.20 Prezzo regolare€16.00
Risparmia €0.80
SKU: 9788835982203
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle nostre pubblicazioni e ricevere offerte in esclusiva iscriviti alla nostra newsletter.

 

Email della casa editrice

info@editoririuniti.it

 

Invio manoscritti

redazione@editoririuniti.it

Manoscritti e proposte di scrittori possono essere inviate al suddetto indirizzo. E' gentilmente richiesto l'invio:

  • del testo (anche parziale e non definitivo) nel formato .doc oppure .pdf;
  • di una sinossi o breve presentazione dell'opera;
  • di un CV o breve biografia dell'autore/i.

    Leggiamo e valutiamo tutte le proposte, ma a causa dell'elevato numero di richieste purtroppo non ci è possibile rispondere a tutti. Non pubblichiamo romanzi e poesie.

     

    Email per invio curriculum *al momento non ci sono posizioni aperte*

    risorseumane@editoririuniti.it

    Coloro che desiderino presentare la propria candidatura per una collaborazione scrivere al seguente indirizzo (candidature inviate ad altri indirizzi non verranno prese in considerazione).

     

    Telefono

    Casa editrice: (+39) 380 4590487

    Info ordini e disponibilità titoli: (+39) 351 9283809

     

    Seguici sulle nostre Pagine Social

    https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

    https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

     

    Cataloghi

    Cliccare per visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica.

     

    Indirizzo Amministrazione
    Editori Riuniti
    Via di Fioranello, 56
    00134 Roma (RM)

     

    Promozione e Distribuzione

    Siamo distribuiti su tutto il territorio nazionale da Messaggerie Libri. La promozione è affidata a EmmePromozione.

    «Gli uomini non possono vivere senza società e non possono vivere in società senza un governo. Il governo sancisce la spartizione della proprietà e stabilisce le diverse classi di cittadini. Ciò produce l’industria, il commercio, l’artigianato, i processi, le guerre, le leghe, le alleanze, i viaggi per mare e per terra, le città, le flotte, i porti e tutte quelle altre azioni e oggetti che provocano tanta varietà e nello stesso tempo conservano tanta uniformità nella vita umana […]. Nelle azioni umane c’è un generale processo naturale proprio come nelle operazioni del sole e del clima. Esistono inoltre dei caratteri che sono propri di differenti popoli e di particolari persone così come ci sono dei caratteri comuni a tutta l’umanità. La conoscenza di questi caratteri si basa sull’osservazione di un’uniformità nelle azioni che ne derivano, e questa uniformità costituisce proprio l’essenza della necessità».


    Pag. 294, formato 15x21 cm., copertina con alette.

    Vedi gli altri volumi della collana Biblioteca.

    A cura di Lia Formigari.

    Pubblicato a luglio 2022.


    INDICE

    Introduzione
    1. Questioni di metodo - 2. Giustizia e proprietà - 3. Hume e la rivoluzione - 4. Hume e gli esordi del movimento radicale

    Nota bibliografica

    I. La libertà di stampa
    II. Riduzione della politica a scienza
    III. I principi primi del governo
    IV. L’origine della società politica
    V. L’indipendenza del parlamento
    VI. Se il regime britannico inclini più alla monarchia assoluta o alla repubblica
    VII. I partiti in generale
    VIII. I partiti della Gran Bretagna
    IX. La libertà civile
    X. Nascita e sviluppo delle arti e delle scienze
    XI. Il commercio
    XII. La raffinatezza nelle arti
    XIII. Il denaro
    XIV. L’interesse
    XV. La bilancia commerciale
    XVI. La rivalità commerciale
    XVII. Equilibrio di potenza
    XVIII. Le tasse
    XIX. Il credito pubblico
    XX. Il contratto originario
    XXI. L’obbedienza passiva
    XXII. La coalizione dei partiti
    XXIII. La successione protestante
    XXIV. Disegno d’una repubblica ideale

    Indice dei nomi