Post-storia - Il sistema dell'arte

Angelo Trimarco

Post-storia - Il sistema dell'arte

Prezzo di vendita€4.90 Prezzo regolare€10.00
Risparmia €5.10
SKU: 9788835956105
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle nostre pubblicazioni e ricevere offerte in esclusiva iscriviti alla nostra newsletter.

 

Email della casa editrice

info@editoririuniti.it

 

Invio manoscritti

redazione@editoririuniti.it

Manoscritti e proposte di scrittori possono essere inviate al suddetto indirizzo. E' gentilmente richiesto l'invio:

  • del testo (anche parziale e non definitivo) nel formato .doc oppure .pdf;
  • di una sinossi o breve presentazione dell'opera;
  • di un CV o breve biografia dell'autore/i.

    Leggiamo e valutiamo tutte le proposte, ma a causa dell'elevato numero di richieste purtroppo non ci è possibile rispondere a tutti. Non pubblichiamo romanzi e poesie.

     

    Email per invio curriculum *al momento non ci sono posizioni aperte*

    risorseumane@editoririuniti.it

    Coloro che desiderino presentare la propria candidatura per una collaborazione scrivere al seguente indirizzo (candidature inviate ad altri indirizzi non verranno prese in considerazione).

     

    Telefono

    Casa editrice: (+39) 380 4590487

    Info ordini e disponibilità titoli: (+39) 351 9283809

     

    Seguici sulle nostre Pagine Social

    https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

    https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

     

    Cataloghi

    Cliccare per visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica.

     

    Indirizzo Amministrazione
    Editori Riuniti
    Via di Fioranello, 56
    00134 Roma (RM)

     

    Promozione e Distribuzione

    Siamo distribuiti su tutto il territorio nazionale da Messaggerie Libri. La promozione è affidata a EmmePromozione.

    Pagine: 112.

    L'analisi della relazione arte-critica, che è il nucleo e la trama del volume, apre, al tempo stesso un'intensa riflessione sul sistema dell'arte nel nostro tempo, che è stato detto post-storico, a sottolineare la radicale discontinuità che ne scandisce il processo. Così, degli ultimi quaranta-cinquant'anni, viene discussa la complessa tessitura dell'arte - i rapporti con la critica e la storia dell'arte, con l'architettura museale e l'abitare, con l'antropologia del cyberspazio - per mettere in evidenza, anzitutto, come l'esperienza dell'arte nel post-storia svolga un ruolo e una funzione priviliegiati, ponendosi come modello e spazio di decostruzione e costruzione dei linguaggi e delle figure che, nella loro specificità e nella complessità delle loro determinazioni, modellano il sistema dell'arte.


    INDICE

    Prologo

    L'arte come "pratica critica"

    Il "paradosso" del commento

    Post-histoire. L'"estetica della sparizione" e il privilegio dell'arte

    Warhol. "Più una cosa è uguale più è americana"

    Post-Human. Il reale, il simbolico

    Il museo. Arte e decostruzione

    La "poesia critica"

    L'arte e l'abitare

    Note

    Bibliografia essenziale

    Indice dei nomi


    Angelo Trimarco insegna Storia della critica d'arte all'Università di Salerno. Ha curato numerose mostre ed è stato commissario alla Quadriennale nazionale d'arte nell'86 e alla Biennale di Venezia nel '93. Tra i suoi scritti recenti Cofluenze. Arte e critica di fine secolo (1990), Il presepe dell'arte (1992), Opera d'arte totale (1999), Napoli ad arte. 1985/2000 (1999) e L'arte e l'abitare (2001).