
Carla Ravaioli, Bruno Trentin
Processo alla crescita - Ambiente, occupazione, giustizia sociale nel mondo neoliberista
Volume non disponibile.
Pagine: 160, formato 13x21 cm.
La crescita produttiva, questo imperativo principe del nostro tempo, asse portante del modello neoliberista, è davvero la soluzione di tutti i nostri mali? A partire da questo scandaloso interrogativo si confrontano due voci che rappresentano anime diverse della sinistra: quella che vede nello sviluppo la condizione indispensabile per la creazione di una società più giusta, e quella che mette radicalmente in discussione l'intero paradigma socioeconomico oggi vigente. In un dialogo vivace e acceso, i due interlocutori passano in rassegna i problemi più gravi che -nonostante la crescita o addirittura a causa di essa - affliggono la nostra società: disoccupazione, crisi ecologica planetaria, aumento delle disuguaglianze, affermarsi di modelli culturali fondati esclusivamente sull'individualismo e l'utilitarismo. Per trovare poi, al di là dei dissensi, una sostanziale convergenza su alcuni punti cruciali e concordare su alcune ipotesi operative.