
Nathaniel Hawthorne
Proserpina e Mida
Pagine: 126, formato 13x20.5 cm.
A cura di Roberto Piumini.
Illustrato da Gipi.
Proserpina e Plutone e Re Mida: sono questi i due racconti di Hawthorne riuniti in questo volume. Al centro delle due storie re che compiono atti sciagurati, e poi si riscattano. In entrambe appare la differenza fra il bene e il male, fra ombra e luce, fra materia fredda e materia viva. La svolta decisiva, in entrambe le storie, è data da una ragazza.
Nathaniel Hawthorne è nato a Salem, Massachusetts, nel 1804. Amico dei più importanti scrittori dell'epoca, partecipò alla comune dei trascendentalisti di Brook Farm, da cui si dissociò presto, rimanendo però amico dei maggiori esponenti del movimento, Emerson e Thoreau. Tra le sue opere più importanti: Racconti narrati due volte, La lettera scarlatta, La casa dalle sette torri, Il Fauno di marmo.