Raccontare Danilo Dolci

Salvatore Costantino

Raccontare Danilo Dolci

Prezzo di vendita€4.90 Prezzo regolare€14.00
Risparmia €9.10
SKU: 9788835954705
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle nostre pubblicazioni e ricevere offerte in esclusiva iscriviti alla nostra newsletter.

 

Email della casa editrice

info@editoririuniti.it

 

Invio manoscritti

redazione@editoririuniti.it

Manoscritti e proposte di scrittori possono essere inviate al suddetto indirizzo. E' gentilmente richiesto l'invio:

  • del testo (anche parziale e non definitivo) nel formato .doc oppure .pdf;
  • di una sinossi o breve presentazione dell'opera;
  • di un CV o breve biografia dell'autore/i.

    Leggiamo e valutiamo tutte le proposte, ma a causa dell'elevato numero di richieste purtroppo non ci è possibile rispondere a tutti. Non pubblichiamo romanzi e poesie.

     

    Email per invio curriculum *al momento non ci sono posizioni aperte*

    risorseumane@editoririuniti.it

    Coloro che desiderino presentare la propria candidatura per una collaborazione scrivere al seguente indirizzo (candidature inviate ad altri indirizzi non verranno prese in considerazione).

     

    Telefono

    Casa editrice: (+39) 380 4590487

    Info ordini e disponibilità titoli: (+39) 351 9283809

     

    Seguici sulle nostre Pagine Social

    https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

    https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

     

    Cataloghi

    Cliccare per visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica.

     

    Indirizzo Amministrazione
    Editori Riuniti
    Via di Fioranello, 56
    00134 Roma (RM)

     

    Promozione e Distribuzione

    Siamo distribuiti su tutto il territorio nazionale da Messaggerie Libri. La promozione è affidata a EmmePromozione.

    Pagine: 160.

    Un itinerario frastagliato e variegato di considerazioni, analisi, memorie e spunti critici emersi ripercorrendo frammenti dell'esperienza dolciana, riscoprendone il valore e l'attualità in chiave critica, evidenziandone la natura controversa e generatrice di tensioni, oltre che di passioni. Dalla "visione del mondo" di Dolci emerge un patrimonio di possibilità di indagine e di riflessione che costituisce un'inesauribile fonte di idee e di sollecitazioni da sviluppare in chiave multidirezionale ritessendo la ricca rete tematica costruita da Dolci attraverso la scrittura, l'azione e l'immaginazione.


    INDICE

    Introduzione di Salvatore Costantino

    Una nuova architettura dei saperi per affrontare la complessità: ripartendo dalla lezione di Dolci di Giuseppe Silvestri

    "L'immaginazione sociologica", il sottosviluppo, la costruzione della società civile. Ricordando Danilo Dolci, ripensando la Sicilia di Salvatore Costantino

    Danilo Dolci: nonviolenza, sociologia, poesia, azione di Johan Galtung

    Danilo Dolci "imprenditore civile" di Antonio La Spina

    Raccontare e incontrare Danilo Dolci di Leoluca Orlando

    La riscoperta dell'italiano popolare negli "etnotesti" di Danilo Dolci di Giovanni Ruffino

    La "testimonianza" come azione di cambiamento in Danilo Dolci di Luciano Violante

    Uno sguardo storico sull'esperienza di Danilo Dolci di Francesco Renda

    Costruzione della società civile e ruolo dell'azione maieutica in Danilo Dolci di Antonino Mangano

    Formazione, informazione e comunicazione in Danilo Dolci: il metodo "ecologico" di Antonella Artista

    Storie impegnative: il racconto biografico nelle inchieste di Danilo Dolci di Fabio Massimo Lo Verde

    Narrazione, intercorporeità e riconoscimento in Danilo Dolci di Cirus Rinaldi

    Danilo Dolci e l'esperienza di Radio Libera di Vito La Fata

    Intervista a Danilo Dolci di Michela Morello

    Memorie nel cassetto di Laura Balbo

    Gli autori