Ritorno al passato - La fine dell'era del petrolio e il futuro che ci attende

Andrea Bizzocchi

Ritorno al passato - La fine dell'era del petrolio e il futuro che ci attende

Prezzo di vendita€11.40 Prezzo regolare€12.00
Risparmia €0.60
SKU: 9788896085035
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle nostre pubblicazioni e ricevere offerte in esclusiva iscriviti alla nostra newsletter.

 

Email della casa editrice

info@editoririuniti.it

 

Invio manoscritti

redazione@editoririuniti.it

Manoscritti e proposte di scrittori possono essere inviate al suddetto indirizzo. E' gentilmente richiesto l'invio:

  • del testo (anche parziale e non definitivo) nel formato .doc oppure .pdf;
  • di una sinossi o breve presentazione dell'opera;
  • di un CV o breve biografia dell'autore/i.

    Leggiamo e valutiamo tutte le proposte, ma a causa dell'elevato numero di richieste purtroppo non ci è possibile rispondere a tutti. Non pubblichiamo romanzi e poesie.

     

    Email per invio curriculum *al momento non ci sono posizioni aperte*

    risorseumane@editoririuniti.it

    Coloro che desiderino presentare la propria candidatura per una collaborazione scrivere al seguente indirizzo (candidature inviate ad altri indirizzi non verranno prese in considerazione).

     

    Telefono

    Casa editrice: (+39) 380 4590487

    Info ordini e disponibilità titoli: (+39) 351 9283809

     

    Seguici sulle nostre Pagine Social

    https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

    https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

     

    Cataloghi

    Cliccare per visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica.

     

    Indirizzo Amministrazione
    Editori Riuniti
    Via di Fioranello, 56
    00134 Roma (RM)

     

    Promozione e Distribuzione

    Siamo distribuiti su tutto il territorio nazionale da Messaggerie Libri. La promozione è affidata a EmmePromozione.

    I giacimenti di petrolio si stanno rapidamente esaurendo. Quali saranno le conseguenze di questo accadimento sulle nostre vite? Perché la nostra economia crollerà e che ne sarà della grande distribuzione, dei supermercati, dei viaggi aerei, delle vacanze e dei trasporti? Come saranno l’istruzione e la sanità, che importanza rivestirà la religione? Come saranno le città in cui ci troveremo a vivere? Torneremo a lavorare nei campi? Quali saranno i nostri rapporti con l’Islam? Perché le energie alternative non ci salveranno? E soprattutto, quale impatto avranno il riscaldamento globale e i danni ambientali in genere provocati dall'uomo? L’autore, nel corso di una conversazione con il saggista e romanziere statunitense James Howard Kunstler, dà risposta a tutti questi quesiti e ad altri ancora, descrivendoci così il futuro che ci attende e che nessuno si aspetta.

    Andrea Bizzocchi nasce a Fano nel 1969. Lavora come imprenditore in vari campi fino al 2004 quando decide di cambiare vita. Da allora si occupa di energia, stili di vita ed agricoltura sostenibile. Felicemente sposato, vuole lasciare un mondo migliore alle sue due figlie ed alle generazioni che verranno. Il suo prossimo progetto, per il quale cerca adepti, è piantare alberi con il metodo «Fukuoka».
    bizzo14@libero.it

    James Howard Kunstler nasce a New York City nel 1949. Giornalista a San Francisco per il famoso Rolling Sione, decide, a soli ventisei anni, di abbandonare la carriera e cambiare vita. Si mantiene facendo i più disparati lavori e scrivendo (dieci romanzi e quattro opere di saggistica). Il suo bestseller, The Geography of Nowhere, è testo universitario negli Stati Uniti. È noto al grande pubblico grazie a The Long Emergency.

    Vedi tutti i libri della Decrescita Felice.