Senza regole. Gli imperi televisivi all'assalto dell'Europa

Ennio Remondino

Senza regole. Gli imperi televisivi all'assalto dell'Europa

Prezzo di vendita€13.30 Prezzo regolare€14.00
Risparmia €0.70
SKU: 9788835955429
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per iscriverti alla newsletter trovi il form in fondo a questa pagina.

 

Email

Si prega di scrivere solo all'indirizzo di competenza.


Per inviare manoscritti e proposte letterarie: redazione@editoririuniti.it

Verifica i requisiti.


Per invio candidature per lavorare con noi: risorseumane@editoririuniti.it

Verifica le posizioni aperte.


Per richiedere informazioni e testi per corsi universitari: redazione@editoririuniti.it

Consulta la pagina dedicata.


Per i giornalisti che desiderino contattare l'ufficio stampa: redazione@editoririuniti.it


Per ogni altra necessità (disponibilità titoli, ordini, collaborazioni varie, etc): info@editoririuniti.it

 

Chat

In basso a destra di tutte le pagine trovi il pulsante per contattarci direttamente in chat.

 

Telefono

Casa editrice: (+39) 380 4590487

 

Social

https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

 

Cataloghi

Puoi visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica anche in versione pdf.

 

Indirizzo amministrazione

Riceviamo solo su appuntamento. Si prega di inviare manoscritti solo per email.

Editori Riuniti
Via di Fioranello, 56
00134 Roma (RM)

Immaginiamo un mondo in cui pochi privilegiati, oltre a detenere il potere politico, economico e militare, possiedano quello mediatico. Immaginiamo un George W. Bush che al controllo della superpotenza, dei pozzi petroliferi del Texas e dell'Iraq aggiunga quello delle reti televisive Cnn, Fox TV e di qualche major cinematografica. Immaginiamo un Tony Blair che mentre sostiene le guerre americane sposti direttori e giornalisti della Bbc secondo i suoi interessi. Fantapolitica? In Italia qualcosa di simile già accade e i segnali in altri paesi non sono rassicuranti.

Esiste un tasso minimo di democrazia informativa condivisa a livello europeo? L'Italia della legge Gasparri e del monopolio di Berlusconi fa parte dei quindici dell'Unione? Che cosa significa "pluralismo" nelle varie lingue europee? Se ci si affaccia alla soglia dei dieci paesi entranti si scopre una Babele delle regole.

 

DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri
clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.