Serrati. Vita e lettere di un rivoluzionario

Natta Alessandro

Serrati. Vita e lettere di un rivoluzionario

Prezzo di vendita€19.63
Non disponibile
SKU: 9788835950950

Contatti

Newsletter

Per iscriverti alla newsletter trovi il form in fondo a questa pagina.

 

Email

Si prega di scrivere solo all'indirizzo di competenza.


Per inviare manoscritti e proposte letterarie: redazione@editoririuniti.it

Verifica i requisiti.


Per invio candidature per lavorare con noi: risorseumane@editoririuniti.it

Verifica le posizioni aperte.


Per richiedere informazioni e testi per corsi universitari: redazione@editoririuniti.it

Consulta la pagina dedicata.


Per i giornalisti che desiderino contattare l'ufficio stampa: redazione@editoririuniti.it


Per ogni altra necessità (disponibilità titoli, ordini, collaborazioni varie, etc): info@editoririuniti.it

 

Chat

In basso a destra di tutte le pagine trovi il pulsante per contattarci direttamente in chat.

 

Telefono

Casa editrice: (+39) 380 4590487

 

Social

https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

 

Cataloghi

Puoi visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica anche in versione pdf.

 

Indirizzo amministrazione

Riceviamo solo su appuntamento. Si prega di inviare manoscritti solo per email.

Editori Riuniti
Via di Fioranello, 56
00134 Roma (RM)

Nota: le copie rimanenti presentano una copertina non in perfette condizioni ma leggermente consumata. Interni perfettamente integri.

Giacinto Menotti Serrati fu per certi versi la figura più emblematica di una stagione decisiva del movimento operaio italiano, una stagione segnata da settarismi e divisioni che favorirono l'avvento del fascismo.

Non è una mera curiosità erudita quella che ha spinto Natta a occuparsi della vicenda umana e politica di Serrati; a denunciarlo è la stessa vicenda di questo volume, che risponde a un proposito antico, avviato anni fa, poi ripreso e portato a termine dall'autore nei mesi precedenti la sua scomparsa.

Natta risale alle radici della sinistra italiana individuando vizi ed errori. Le lotte d'inizio secolo, l'opposizione alla guerra, gli scontri tra massimalisti e riformisti, la scissione del partito comunista sono raccontati da Natta con lucidità.

 

DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri
clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.