Sguardi nel tempo - Mito e passione nel cinema di Hollywood

Núria Bou

Sguardi nel tempo - Mito e passione nel cinema di Hollywood

Prezzo di vendita€6.90 Prezzo regolare€14.00
Risparmia €7.10
SKU: 9788835950660
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle nostre pubblicazioni e ricevere offerte in esclusiva iscriviti alla nostra newsletter.

 

Email della casa editrice

info@editoririuniti.it

 

Invio manoscritti

redazione@editoririuniti.it

Manoscritti e proposte di scrittori possono essere inviate al suddetto indirizzo. E' gentilmente richiesto l'invio:

  • del testo (anche parziale e non definitivo) nel formato .doc oppure .pdf;
  • di una sinossi o breve presentazione dell'opera;
  • di un CV o breve biografia dell'autore/i.

    Leggiamo e valutiamo tutte le proposte, ma a causa dell'elevato numero di richieste purtroppo non ci è possibile rispondere a tutti. Non pubblichiamo romanzi e poesie.

     

    Email per invio curriculum *al momento non ci sono posizioni aperte*

    risorseumane@editoririuniti.it

    Coloro che desiderino presentare la propria candidatura per una collaborazione scrivere al seguente indirizzo (candidature inviate ad altri indirizzi non verranno prese in considerazione).

     

    Telefono

    Casa editrice: (+39) 380 4590487

    Info ordini e disponibilità titoli: (+39) 351 9283809

     

    Seguici sulle nostre Pagine Social

    https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

    https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

     

    Cataloghi

    Cliccare per visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica.

     

    Indirizzo Amministrazione
    Editori Riuniti
    Via di Fioranello, 56
    00134 Roma (RM)

     

    Promozione e Distribuzione

    Siamo distribuiti su tutto il territorio nazionale da Messaggerie Libri. La promozione è affidata a EmmePromozione.

    Pagine: 120, formato 14x21cm., con alette.

    Dal riso al pianto, dalla commedia al melodramma, il cinema classico di Hollywood ha saputo costruire un indistruttibile legame passionale con il suo pubblico. Che cosa desiderava lo sguardo dello spettatore assetato di storie? Seguire sempre uno stesso percorso iniziatico: la strada dei sentimenti, la chiara visualizzazione dell'amore nella sua epifania, la passione degli sguardi che si incrociano per la prima volta. Il libro di Bou propone un viaggio attraverso la geografia sentimentale dei film, dimostrando che il dispositivo mitico sviluppato nella Hollywood del periodo classico riproduceva su pellicola il rapporto inevitabilmente amoroso stabilito tra lo spettatore e lo schermo cinematografico.

    INDICE

    p. 7 - Prefazione. La passione come retorica del testo filmico, di Raffaele Pinto

    p. 15 - Introduzione

    p. 19 - Prima parte. Sullivan's travels: il Graal dello spettatore cinematografico
    Sullivan's travels: una commedia su Hollywood, p. 21 - La struttura del viaggio, p. 23 - Un percorso iniziatico, p. 24 - L'eroe: la ricerca della purezza, p. 27 - Il Graal dello spettatore, p. 33.

    p. 41 - Seconda parte. Luci e ombre della passione

    p. 43 - Spellbound: l'ascesa verso la luce
    Architetture dell'incontro, p. 43.

    p. 49 - Il cinema classico: l'universo del "Boy meets girl"
    Rotte del sentimento, p. 49 - Tempo disorientato/ tempo orientato, p. 53 - My best girl: la narrazione come veicolo, p. 56 - La progressione verso il mondo familiare, p. 57 - La passione e il discorso del film classico, p. 59.

    p. 61 - La rappresentazione della passione nel cinema classico
     Il linguaggio della passione, p. 61 - Il primo piano: indagatore dei sentimenti, p. 63 - Il primo piano, epifania della sguardo, p. 65 - Piano, contropiano: suture e ricostruzioni nella passione visibile, p. 65 - La distruzione dello spazio, p. 69 - L'annullamento della distanza, p. 70 - Il tempo sospeso, p. 71 - La ferita aperta, p. 73 - Lo spazio (e il tempo) recuperato, p. 74 - Dal cielo alla terra, dalla terra al cielo, p. 79.

    p. 83 - Lo spettatore: linee e vertici di una passione rappresentata
    Lo spettatore classico: la triade della passione, p. 83.

    p. 89 - Terza parte. Leave her to heaven: lo sguardo di Lilith
    Il piano-contropiano: cosmogonia dell'universo filmico, p. 91 - Lo sguardo di Lilith: Leave Her to Heaven, p. 94 - Meccanismi dell'ambiguità, p. 96 - Leave Her to Heaven, narrazione mitica, p. 98 - Gli spazi del rito, p. 100.

    p. 111 - Note

    p 117 - Testi citati

    Núria Bou è docente di Comunicazione audiovisiva presso l'università "Pompeu Fabra" di Barcellona. Critico cinematografico dal 1990 al 1998 per il quotidiano Avui, ha coordinato il libro El plaer del cinema per Joan Lorente-Costa (1990) ed è autrice e coautrice di numerosi libri sul cinema.