
Creuzer F.
Simbolica e mitologia
Nota: la copertina presenta segni del tempo.
Formato 14x20 cm., copertina con alette, 192 pagine.
A cura di Giampiero Moretti.
Erwin Rohde, che nel 1896 curò l'edizione del carteggio tra Creuzer e la poetessa Caroline von Günderode, presentava Creuzer come un "poligrafo d'antico stile", con un animo romantico. E in effetti la sterminata opera di Creuzer sul simbolismo e la mitologia della Grecia e dell'Oriente, di cui questo volume presenta la parte introduttiva, è tutta pervasa dalla tensione romantica verso l'Assoluto, ed è una fondamentale ricostruzione del significato del mito agli albori delle civiltà, quando il simbolo non aveva bisogno di interpretazioni, ma dischiudeva nella mente dell'uomo un universo direttamente riconoscibile, denso di significati sacri.
Tutti i titoli della serie Universi religiosi:
Vol. 1 - Movimenti religiosi di libertà e salvezza, Vittorio Lanternari
Vol. 2 - L'essenza del jainismo, Virchand Gandhi
Vol. 3 - Simbolica e mitologia, Friedrich Creuzer
Vol. 4 - Il diavolo nella tradizione popolare italiana, Giuseppe Cocchiara
Vol. 5 - La cultura spirituale di Babilonia, Hugo Winckler
Vol. 6 - Coversazioni religiose, Napoleone Bonaparte