Sinistra senza classi. Il conflitto nell'era dell'economia globale

Adalberto Minucci

Sinistra senza classi. Il conflitto nell'era dell'economia globale

Prezzo di vendita€14.90
SKU: 9788835941859
Disponibile
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per iscriverti alla newsletter trovi il form in fondo a questa pagina.

 

Email

Si prega di scrivere solo all'indirizzo di competenza.


Per inviare manoscritti e proposte letterarie: redazione@editoririuniti.it

Verifica i requisiti.


Per invio candidature per lavorare con noi: risorseumane@editoririuniti.it

Verifica le posizioni aperte.


Per richiedere informazioni e testi per corsi universitari: redazione@editoririuniti.it

Consulta la pagina dedicata.


Per i giornalisti che desiderino contattare l'ufficio stampa: redazione@editoririuniti.it


Per ogni altra necessità (disponibilità titoli, ordini, collaborazioni varie, etc): info@editoririuniti.it

 

Chat

In basso a destra di tutte le pagine trovi il pulsante per contattarci direttamente in chat.

 

Telefono

Casa editrice: (+39) 380 4590487

 

Social

https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

 

Cataloghi

Puoi visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica anche in versione pdf.

 

Indirizzo amministrazione

Riceviamo solo su appuntamento. Si prega di inviare manoscritti solo per email.

Editori Riuniti
Via di Fioranello, 56
00134 Roma (RM)

Ordina oggi per riceverlo: Loading...

I neoliberisti ortodossi tendono a rinchiudere la fase della globalizzazione e dell'innovazione diffusa in una griglia di grandi luoghi comuni: quelli della società senza classi, della tecnologia che elimina posti di lavoro, della fine dello Stato sociale, di un capitalismo trionfante destinato ormai all'eternità.

Pur di essere accettata come forza di governo, la sinistra italiana sembra aver accolto buona parte di queste idee correnti, rinunciando in loro nome a una concreta analisi della società moderna e indebolendo la cultura politica del paese. resto però una contraddizione paradossale: mentre si nega l'esistenza delle classi, si assiste disarmati al riproporsi di una divisione di classe primordiale ed elementare, ovvero al conflitto fra ricchi e poveri; una divaricazione che si è fatta particolarmente acuta negli Stati Uniti, ma che si sta aggravando anche in Italia e in altgri paesi europei.

La globalizzazione dell'economia e l'evoluzione delle tecnologie non sono processi oggettivi neutri e ineluttabili: essi richiedono scelte e orientamenti che non possono fare a meno di una moderna analisi delle classi, del rapporto scienza-produzione e delle possibili evoluzioni del lavoro.


DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri
clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.