Stalinismo e nazismo. Dittature a confronto
Stalinismo e nazismo. Dittature a confronto

Ian Kershaw, Moshe Lewin

Stalinismo e nazismo. Dittature a confronto

Prezzo di vendita€21.38 Prezzo regolare€22.50
Risparmia €1.12
SKU: 9788835982036
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per iscriverti alla newsletter trovi il form in fondo a questa pagina.

 

Email

Si prega di scrivere solo all'indirizzo di competenza.


Per inviare manoscritti e proposte letterarie: redazione@editoririuniti.it

Verifica i requisiti.


Per invio candidature per lavorare con noi: risorseumane@editoririuniti.it

Verifica le posizioni aperte.


Per richiedere informazioni e testi per corsi universitari: redazione@editoririuniti.it

Consulta la pagina dedicata.


Per i giornalisti che desiderino contattare l'ufficio stampa: redazione@editoririuniti.it


Per ogni altra necessità (disponibilità titoli, ordini, collaborazioni varie, etc): info@editoririuniti.it

 

Chat

In basso a destra di tutte le pagine trovi il pulsante per contattarci direttamente in chat.

 

Telefono

Casa editrice: (+39) 380 4590487

 

Social

https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

 

Cataloghi

Puoi visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica anche in versione pdf.

 

Indirizzo amministrazione

Riceviamo solo su appuntamento. Si prega di inviare manoscritti solo per email.

Editori Riuniti
Via di Fioranello, 56
00134 Roma (RM)

I saggi contenuti in questo volume propongono una serie di nuovi e significativi approcci allo studio comparato dei regimi stalinista e nazista. Ian Kershaw e Moshe Lewin, grandi esperti rispettivamente di storia tedesca e russa, hanno riunito un gruppo internazionale di noti storici e sociologi per analizzare gli aspetti ricorrenti del totalitarismo. I contributi sono raggruppati in tre sezioni che affrontano temi comuni ai due sistemi.

La prima sezione mette in evidenza similarità e differenze nei culti della personalità che furono al centro delle due dittature.

La seconda sezione procede all'analisi delle "macchine di guerra" impegnate nel titanico scontro tra i due regimi negli anni compresi tra il 1941 e il 1945.

L'ultima sezione passa in rassegna le interpretazioni, in continua evoluzione, delle società che in Germania e in Russia hanno raccolto l'eredità del passato.

Stalinismo e nazismo unisce le acquisizioni più consolidate alle nuove prospettive di ricerca sull'epoca più violenta e disumana della storia dell'Europa moderna.

 

DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri
clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.