Storia del cinema italiano Vol. 4 - Dal miracolo economico agli anni novanta

Gian Piero Brunetta

Storia del cinema italiano Vol. 4 - Dal miracolo economico agli anni novanta

Prezzo di vendita€26.99 Prezzo regolare€28.41
SKU: 9788835950486

Contatti

Newsletter

Per iscriverti alla newsletter trovi il form in fondo a questa pagina.

 

Email

Si prega di scrivere solo all'indirizzo di competenza.


Per inviare manoscritti e proposte letterarie: redazione@editoririuniti.it

Verifica i requisiti.


Per invio candidature per lavorare con noi: risorseumane@editoririuniti.it

Verifica le posizioni aperte.


Per richiedere informazioni e testi per corsi universitari: redazione@editoririuniti.it

Consulta la pagina dedicata.


Per i giornalisti che desiderino contattare l'ufficio stampa: redazione@editoririuniti.it


Per ogni altra necessità (disponibilità titoli, ordini, collaborazioni varie, etc): info@editoririuniti.it

 

Chat

In basso a destra di tutte le pagine trovi il pulsante per contattarci direttamente in chat.

 

Telefono

Casa editrice: (+39) 380 4590487

 

Social

https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

 

Cataloghi

Puoi visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica anche in versione pdf.

 

Indirizzo amministrazione

Riceviamo solo su appuntamento. Si prega di inviare manoscritti solo per email.

Editori Riuniti
Via di Fioranello, 56
00134 Roma (RM)

NOTA: Le copertine presentano segni del tempo quali ammaccatture e pieghe.

Dagli anni sessanta a oggi il cinema italiano è stato dato per morto e per risorto infinite volte. Questo volume offre un prezioso quadro prospettico di un paesaggio ancora in movimento, tenerdo d'occhio sia i grandi maestri sia i generi popolari, e individuando negli anni settanta il momento di crisi che destinerà il cinema italiano a un ruolo ancillare rispetto alla televisione. Come i precedenti, anche il quarto volume di questa Storia è completato da un'ampia e preziosa scelta di fotografie.

Irrinunciabile opera di riferimento per studiosi ed appassionati, la Storia di Gian Piero Brunetta rappresenta il tentativo più completo e ambizioso di ripercorrere le vicende e gli sviluppi del nostro cinema dalle origini a oggi.

Ricca di dati, di notizie, di prospettive originali, capace di mettere in luce zone e temi largamente inesplorati (i rapporti con il pubblico, le istituzioni, la letteratura, l'evoluzione dei modelli narrativi, gli aspetti economici e distributivi, il ruolo della critica e della teoria), l'opera di Brunetta si propone come un monumentale e affascinante bilancio del primo secolo di vita di un'arte che ha segnato in profondità la vita degli italiani.


DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri
clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.