Storia del flirt

Fabienne Casta-Rosaz

Storia del flirt

Prezzo di vendita€17.18 Prezzo regolare€18.08
Risparmia €0.90
SKU: 9788835950516
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle nostre pubblicazioni e ricevere offerte in esclusiva iscriviti alla nostra newsletter.

 

Email della casa editrice

info@editoririuniti.it

 

Invio manoscritti

redazione@editoririuniti.it

Manoscritti e proposte di scrittori possono essere inviate al suddetto indirizzo. E' gentilmente richiesto l'invio:

  • del testo (anche parziale e non definitivo) nel formato .doc oppure .pdf;
  • di una sinossi o breve presentazione dell'opera;
  • di un CV o breve biografia dell'autore/i.

    Leggiamo e valutiamo tutte le proposte, ma a causa dell'elevato numero di richieste purtroppo non ci è possibile rispondere a tutti. Non pubblichiamo romanzi e poesie.

     

    Email per invio curriculum *al momento non ci sono posizioni aperte*

    risorseumane@editoririuniti.it

    Coloro che desiderino presentare la propria candidatura per una collaborazione scrivere al seguente indirizzo (candidature inviate ad altri indirizzi non verranno prese in considerazione).

     

    Telefono

    Casa editrice: (+39) 380 4590487

    Info ordini e disponibilità titoli: (+39) 351 9283809

     

    Seguici sulle nostre Pagine Social

    https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

    https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

     

    Cataloghi

    Cliccare per visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica.

     

    Indirizzo Amministrazione
    Editori Riuniti
    Via di Fioranello, 56
    00134 Roma (RM)

     

    Promozione e Distribuzione

    Siamo distribuiti su tutto il territorio nazionale da Messaggerie Libri. La promozione è affidata a EmmePromozione.

    Pagine: 336.

    Che cos'è il flirt? Un divertimento? Una ricerca dell'amore? O il suo fine è solo il piacere di attribuire un significato decisivo a gesti apparentementi insignificanti, parole distratte, sguardi ambigui? Nelle sue diverse forme il flirt è anche una cartina di tornasole che svela i fantasmi e i divieti di una società. Nato nei salotti del tardo Ottocento, trasformato dalla nuova identità femminile della prima metà del Novecento, superato dall'avvento della liberazione sessuale, il flirt è a lungo stato, per le donne e per gli uomini, una modalità fondamentale di educazione sentimentale.

    Fabienne Casta-Rosaz ripercorre, attraverso diari, epistolari, memorie, ma attingendo anche a una ricca messe di opere letterarie e cinematografiche, una storia del flirt nelle sue diverse incarnazioni, raccontandone con sensibilità i modi, i significati psicologici e sociali, l'evoluzione. In pagine spesso struggenti, che possiedono la grazia del desiderio e del ricordo, ci offre un quadro affascinante dei sentimenti, delle ansie, dei sogni che hanno animato epoche passate.


    INDICE

    Introduzione. "Non inaugurate il vostro matrimonio con uno stupro"

    Parte prima. 1870-1914: dall'oca candida alla semivergine
    Il flirt, un gioco innocente?
    Il flirt mondano, il "peccato delle donne oneste"
    Angosce di fine secolo
     
    Parte seconda. 1914-1945: sotto il segno della maschietta
    La prima guerra mondiale: la fine di un mondo
    Gli anni '20: dal "tutto o niente" al "più o meno"
    Gli anni '30: lo spirito "fleur bleue"
    La seconda guerra mondiale: un nuovo ordine mondiale
     
    Parte terza. 1945-1968: verso la coppia "liberata"
    1945-1950: la liberazione dei corpi?
    Lo specchio americano: le nuove perversità del flirt
    1950-1965: una corda che sta per rompersi...

    Conclusione. "La bandiera chiude la via ma apre la strada"

    Ringraziamenti

    Note

    Dalle caste fanciulle alle cattive ragazze. L'educazione sentimentale in Italia di Cristiana di San Marzano