
Joan Gomez
Superare la malattia di Crohn
Nota: la copertina presenta lievi segni del tempo.
Pagine: 184.
L'intestino è solo un punto di partenza, il pretesto per raccontare le complesse interazioni fra sistema nervoso, apparato digerente e gli altri organi e apparati che, ciascuno per la sua parte ma sempre tutti insieme, costituiscono il corpo umano. In questo libro, partendo da una patologia ancorché poco diffusa, purtroppo in aumento, l'autrice coglie ancora una volta l'occasione per insegnare come correggere il profilo di stile di vita con l'obiettivo, mai troppo presente, di conservare la salute.
Scritti in modo semplice e immediatamente comprensibile, pratici da consultare, completati con un glossario dei termini medici, i volumi nell'edizione italiana sono integrati da un'appendice contenente, fra l'altro:
- le leggi che tutelano chi è colpito da malattia
- gli indirizzi in tutta Italia
- i siti internet di maggiore importanza e più facilmente consultabili
INDICE
Premessa di Carlo Gargiulo
Introduzione: che cos'è la malattia di Crohn e perché è importante saperlo
1. L'apparato digerente
2. Siete a rischio? Su cosa si basa la malattia di Chron
3. Segnali e sintomi: come si manifesta la malattia di Chron
4. Bambini e adoloscenti
5. Gli ultrasessantenni
6. Effetti esterni all'apparato digerente
7. Come scoprirlo: metodi diagnostici
- 8. Cura
- Prima parte: i farmaci
- Seconda parte: chirurgia
9. Ileostomia e colostomia
- 10. Dieta
- Prima parte: dieta preventiva e curativa
- Seconda parte: mangiare bene
- Terza parte: costruire la propria dieta personale
11. Sentire e affrontare la malattia: glia aspetti psicologici
12. Il futuro
Molecole e farmaci
Il cittadino e le leggi
Indirizzi e siti internet
Indice analitico
Joan Gomez, è consulente onorario in psichiatria al Chelsea e Westminster Hospital. Si è formata al King's College di Londra e al West London Hospital, ha conseguito la laurea in medicina, la specializzazione in chirurgia e ha ottenuto la specializzazione in psichiatria e il diploma di psichiatria del Medical Research Council. Nel 1982 è stata nominata membro del Royal College of Psychiatrists e nel 1996 ha conseguito il diploma in Storia della medicina. E' membro della Society of Apothecaries e della Royal Society of Medicine. Si è occupata a livello clinico e accademico della relazione fra psichiatria e medicina fisica. E' autrice, tra gli altri, di Ipertiroidei o ipotiroidei?, Tener testa alla bulimia, Vita da diabetici, Vivere con l'osteoporosi, Superare la malattia di Crohn, Calcoli biliari: un problema superabile, Stanchezza, pallore...e se fossi anemico? tutti editi dagli Editori Riuniti. Sposta con un medico generico, Joan Gomez ha dieci figli.