Teoria delle fluttuazioni nelle transizioni di fase

Patašinskij Alexandr Z., Pokrovskij Valerij L.

Teoria delle fluttuazioni nelle transizioni di fase

Prezzo di vendita$28.00 Prezzo regolare$29.00
Risparmia $1.00
SKU: 9788864732350
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle nostre pubblicazioni e ricevere offerte in esclusiva iscriviti alla nostra newsletter.

 

Email della casa editrice

info@editoririuniti.it

 

Invio manoscritti

redazione@editoririuniti.it

Manoscritti e proposte di scrittori possono essere inviate al suddetto indirizzo. E' gentilmente richiesto l'invio:

  • del testo (anche parziale e non definitivo) nel formato .doc oppure .pdf;
  • di una sinossi o breve presentazione dell'opera;
  • di un CV o breve biografia dell'autore/i.

    Leggiamo e valutiamo tutte le proposte, ma a causa dell'elevato numero di richieste purtroppo non ci è possibile rispondere a tutti. Non pubblichiamo romanzi e poesie.

     

    Email per invio curriculum *al momento non ci sono posizioni aperte*

    risorseumane@editoririuniti.it

    Coloro che desiderino presentare la propria candidatura per una collaborazione scrivere al seguente indirizzo (candidature inviate ad altri indirizzi non verranno prese in considerazione).

     

    Telefono

    Casa editrice: (+39) 380 4590487

    Info ordini e disponibilità titoli: (+39) 351 9283809

     

    Seguici sulle nostre Pagine Social

    https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

    https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

     

    Cataloghi

    Cliccare per visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica.

     

    Indirizzo Amministrazione
    Editori Riuniti
    Via di Fioranello, 56
    00134 Roma (RM)

     

    Promozione e Distribuzione

    Siamo distribuiti su tutto il territorio nazionale da Messaggerie Libri. La promozione è affidata a EmmePromozione.

    Il libro è dedicato all'esposizione sistematica della teoria moderna delle transizioni di fase. In esso sono discussi i concetti teorici necessari per la descrizione delle fluttuazioni critiche interagenti (ipotesi di scaling, algebra delle grandezze fluttuanti, invarianza conforme, gruppo di rinormalizzazione). La teoria è applicata alla descrizione di fenomeni concreti e viene fatto un confronto con i dati sperimentali. Si dà un'attenzione particolare ai sistemi con gruppo di simmetria continuo (liquido superfluo, magnete di Heisenberg) le cui proprietà a tutte le temperature sotto il punto di transizione sono determinate dalle fluttuazioni idrodinamiche forti. Il libro contiene numerosi risultati originali. La maggioranza delle questioni trattate non è stata mai esposta in forma sistematica.

    Il libro contiene 6 tabelle, 40 figure e una bibliografia di 279 voci.


    Formato 17x24 cm., 336 pagine


    INDICE SINTETICO

    Prefazione all'edizione italiana

    Prefazione alla seconda edizione russa

    Prefazione alla prima edizione russa

    I. Transizioni di fase. Teoria di Landau

    II. Termodinamica dei sistemi con fluttuazioni forti

    III. Alcune applicazioni dell'ipotesi di scaling

    IV. Fluttuazioni in sistemi con degenerazione continua

    V. Sistemi degeneri bidimensionali

    VI. Fluttuazioni non omogenee

    VII. Fenomeni dinamici nella regione critica

    VIII. Metodo del gruppo di rinormalizzazione

    IX. Applicazioni del metodo del gruppo di rinormalizzazione

    X. Teoria microscopica delle transizioni di fase

    Conclusione

    Bibliografia

    Indice analitico