U Baruni di Partanna Mondello. Storia di Mutolo Gaspare mafioso, pentito

Valeria Scafetta

U Baruni di Partanna Mondello. Storia di Mutolo Gaspare mafioso, pentito

Prezzo di vendita€9.50 Prezzo regolare€10.00
SKU: 9788835954613
Disponibile
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per iscriverti alla newsletter trovi il form in fondo a questa pagina.

 

Email

Si prega di scrivere solo all'indirizzo di competenza.


Per inviare manoscritti e proposte letterarie: redazione@editoririuniti.it

Verifica i requisiti.


Per invio candidature per lavorare con noi: risorseumane@editoririuniti.it

Verifica le posizioni aperte.


Per richiedere informazioni e testi per corsi universitari: redazione@editoririuniti.it

Consulta la pagina dedicata.


Per i giornalisti che desiderino contattare l'ufficio stampa: redazione@editoririuniti.it


Per ogni altra necessità (disponibilità titoli, ordini, collaborazioni varie, etc): info@editoririuniti.it

 

Chat

In basso a destra di tutte le pagine trovi il pulsante per contattarci direttamente in chat.

 

Telefono

Casa editrice: (+39) 380 4590487

 

Social

https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

 

Cataloghi

Puoi visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica anche in versione pdf.

 

Indirizzo amministrazione

Riceviamo solo su appuntamento. Si prega di inviare manoscritti solo per email.

Editori Riuniti
Via di Fioranello, 56
00134 Roma (RM)

Ordina oggi per riceverlo: Loading...

Conosciuto come U Baruni di Partanna Mondello, per l'eleganza nell'abbigliamento e nei modi, Gaspare Mutolo è un personaggio particolare nella storia di Cosa Nostra. Ha trattato con tutti gli uomini piú potenti della Cupola, da Badalamenti a Liggio, per poi diventare una fonte preziosa per il pool antimafia, da Falcone a Vigna, alla Boccassini.

In questo libro, come in un diario, si racconta alla giornalista Valeria Scafetta, alternando particolari della sua vita privata a quelli dell'esperienza all'interno di Cosa Nostra. La descrizione dettagliata del rito di affiliazione si affianca così a quella delle paure e delle emozioni del primo omicidio commesso. Traffici, crimini e strategie mafiose vengono analizzate dall'interno, sfruttando la prospettiva privilegiata di uno dei protagonisti delle vicende narrate.

Non è  solo il mafioso che si racconta, ma anche e soprattutto l'uomo, con le sue presunzioni e debolezze. La descrizione degli incubi che precedono la sua scelta di collaborare con la giustizia, mostra proprio la trasformazione di Mutolo da uomo d'onore a uomo comune.

Il testo scorre tra aneddoti e racconti, a volte tragici, a volte quasi divertenti, che permettono di osservare da diverse angolazioni gli ultimi trent'anni di storia della mafia e di tracciare quella che è la mentalità di un uomo d'onore.


DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri
clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.