Un cielo pieno di nodi. La storia che si fa romanzo

Teresa Vergalli

Un cielo pieno di nodi. La storia che si fa romanzo

Prezzo di vendita€20.42 Prezzo regolare€21.50
SKU: 9788864731704
Disponibile
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per iscriverti alla newsletter trovi il form in fondo a questa pagina.

 

Email

Si prega di scrivere solo all'indirizzo di competenza.


Per inviare manoscritti e proposte letterarie: redazione@editoririuniti.it

Verifica i requisiti.


Per invio candidature per lavorare con noi: risorseumane@editoririuniti.it

Verifica le posizioni aperte.


Per richiedere informazioni e testi per corsi universitari: redazione@editoririuniti.it

Consulta la pagina dedicata.


Per i giornalisti che desiderino contattare l'ufficio stampa: redazione@editoririuniti.it


Per ogni altra necessità (disponibilità titoli, ordini, collaborazioni varie, etc): info@editoririuniti.it

 

Chat

In basso a destra di tutte le pagine trovi il pulsante per contattarci direttamente in chat.

 

Telefono

Casa editrice: (+39) 380 4590487

 

Social

https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

 

Cataloghi

Puoi visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica anche in versione pdf.

 

Indirizzo amministrazione

Riceviamo solo su appuntamento. Si prega di inviare manoscritti solo per email.

Editori Riuniti
Via di Fioranello, 56
00134 Roma (RM)

Ordina oggi per riceverlo: Loading...

«[...] parola d’ordine o non parola d’ordine, i tedeschi li avrebbero catturati e uccisi ugualmente tutti, là all’oratorio. Erano armati fino ai denti, con mitraglie sulle camionette, e poi bombe, cannoncini. Tutto. E loro, i partigiani, avevano pochissime munizioni. Me l’aveva detto il giorno prima il loro capo, che conoscevo. Ero andato a Cerva a portare roba. Mi aveva parlato dell’azione a Marrada, e io gli ho proposto di mandare qualcuno sull’altura di fronte, visto che ai Cappuccini si arriva anche da quella parte. Così abbiamo concordato tutto, orari, segnali, scorciatoie. E abbiamo sbagliato.»

Una microstoria che diventa una finestra su un periodo decisivo del nostro Paese.

Il romanzo ripercorre alcuni episodi della guerra partigiana, fornendone una visione non retorica e attenta ai dettagli quotidiani allargando la visuale alla vita contadina nell’Emilia del periodo fascista. La narrazione, sul filo della memoria di una giovane partigiana, procede per piccoli quadri che, alla fine, danno conto non solo delle storie private, ma anche di una parte significativa della storia del nostro Paese. Ciò che piú resta dalla lettura del libro è la coerenza di un percorso e la capacità di trasmetterne l’es- senziale anche attraverso «Il cielo pieno di nodi». E, forse sopratutto, per quel tocco di leggerezza e curiosità «giovanili» che l’autrice mette nel ricordare le caotiche e poco raccontate esperienze della formazione dell’Italia democratica.

 

 

DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri
clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.