Una cartella piena di fogli

Alessandro Petruccelli

Una cartella piena di fogli

Prezzo di vendita€15.20 Prezzo regolare€16.00
SKU: 9788835981022
Disponibile
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per iscriverti alla newsletter trovi il form in fondo a questa pagina.

 

Email

Si prega di scrivere solo all'indirizzo di competenza.


Per inviare manoscritti e proposte letterarie: redazione@editoririuniti.it

Verifica i requisiti.


Per invio candidature per lavorare con noi: risorseumane@editoririuniti.it

Verifica le posizioni aperte.


Per richiedere informazioni e testi per corsi universitari: redazione@editoririuniti.it

Consulta la pagina dedicata.


Per i giornalisti che desiderino contattare l'ufficio stampa: redazione@editoririuniti.it


Per ogni altra necessità (disponibilità titoli, ordini, collaborazioni varie, etc): info@editoririuniti.it

 

Chat

In basso a destra di tutte le pagine trovi il pulsante per contattarci direttamente in chat.

 

Telefono

Casa editrice: (+39) 380 4590487

 

Social

https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

 

Cataloghi

Puoi visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica anche in versione pdf.

 

Indirizzo amministrazione

Riceviamo solo su appuntamento. Si prega di inviare manoscritti solo per email.

Editori Riuniti
Via di Fioranello, 56
00134 Roma (RM)

Ordina oggi per riceverlo: Loading...

Ambientato a Roma, narra di due giovani diplomati che avendo spedito per caso la domanda vengono chiamati nella capitale per ricoprire l’incarico di rilevatori del censimento.

I due ragazzi partono dal loro paesino di campagna carichi di speranze e di aspettative e con l’intento di rimanere impiegati a Roma. Il censimento gli offre la possibilità di conoscere le diverse condizioni delle famiglie che devono visitare.

Si mostrano disponibili verso i casi umani e si entusiasmano quando ricevono segnali di simpatia. Il libro pluripremiato e sponsorizzato dall’Istat in occasione del censimento del 1991, oltre a rappresentare il mondo segreto che si nasconde dietro le porte delle case (è stato definito la «Spoon River dei viventi», «Viaggio nell’umanità», «Commedia umana»), richiama fortemente l’attenzione sulla disoccupazione giovanile e sul bisogno improcrastinabile dei giovani di impegnare le loro energie.

 

DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri
clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.