Una cartella piena di fogli

Alessandro Petruccelli

Una cartella piena di fogli

Prezzo di vendita€15.20 Prezzo regolare€16.00
Risparmia €0.80
SKU: 9788835981022
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle nostre pubblicazioni e ricevere offerte in esclusiva iscriviti alla nostra newsletter.

 

Email della casa editrice

info@editoririuniti.it

 

Invio manoscritti

redazione@editoririuniti.it

Manoscritti e proposte di scrittori possono essere inviate al suddetto indirizzo. E' gentilmente richiesto l'invio:

  • del testo (anche parziale e non definitivo) nel formato .doc oppure .pdf;
  • di una sinossi o breve presentazione dell'opera;
  • di un CV o breve biografia dell'autore/i.

    Leggiamo e valutiamo tutte le proposte, ma a causa dell'elevato numero di richieste purtroppo non ci è possibile rispondere a tutti. Non pubblichiamo romanzi e poesie.

     

    Email per invio curriculum *al momento non ci sono posizioni aperte*

    risorseumane@editoririuniti.it

    Coloro che desiderino presentare la propria candidatura per una collaborazione scrivere al seguente indirizzo (candidature inviate ad altri indirizzi non verranno prese in considerazione).

     

    Telefono

    Casa editrice: (+39) 380 4590487

    Info ordini e disponibilità titoli: (+39) 351 9283809

     

    Seguici sulle nostre Pagine Social

    https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

    https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

     

    Cataloghi

    Cliccare per visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica.

     

    Indirizzo Amministrazione
    Editori Riuniti
    Via di Fioranello, 56
    00134 Roma (RM)

     

    Promozione e Distribuzione

    Siamo distribuiti su tutto il territorio nazionale da Messaggerie Libri. La promozione è affidata a EmmePromozione.

    Ambientato a Roma, narra di due giovani diplomati che avendo spedito per caso la domanda vengono chiamati nella capitale per ricoprire l’incarico di rilevatori del censimento.

    I due ragazzi partono dal loro paesino di campagna carichi di speranze e di aspettative e con l’intento di rimanere impiegati a Roma. Il censimento gli offre la possibilità di conoscere le diverse condizioni delle famiglie che devono visitare. Si mostrano disponibili verso i casi umani e si entusiasmano quando ricevono segnali di simpatia. Il libro pluripremiato e sponsorizzato dall’Istat in occasione del censimento del 1991, oltre a rappresentare il mondo segreto che si nasconde dietro le porte delle case (è stato definito la «Spoon River dei viventi», «Viaggio nell’umanità», «Commedia umana»), richiama fortemente l’attenzione sulla disoccupazione giovanile e sul bisogno improcrastinabile dei giovani di impegnare le loro energie.


    Pag. 192, formato 15x21 cm., pubblicato in ottobre 2017.

    Prefazione di Geno Pampaloni.


    Alessandro Petruccelli è narratore misurato e concreto; e perdipiù, se non ottimista, perlomeno fiducioso nella vita. Il suo raccontare ha respiro tranquillo, senza mai la tentazione di gonfiare le gote; conquista la simpatia senza sforzo o sfoggio di seduzioni. Questo diario di un addetto al censimento, venuto a Roma da un piccolo paese contadino della ex Terra di Lavoro, rievoca il neorealismo; ma un neorealismo privo di esibite professioni ideologiche, di stridori espressionistici, e semmai venato di qualche sobria coloritura deamicisiana, peraltro aliena dal patetico. I problemi sobbollono nel fondo (la disoccupazione, l’emigrazione, la solitudine nella metropoli, l’incomprensione tra padri e figli, la corruzione, la droga); ma la vigile preoccupazione dello scrittore evita i toni esagitati e retorici, e a me ricorda, bizzarra analogia, il bellissimo verso di Vittorio Sereni: «borbotta borbotta la pentola famigliare».

    Alessandro Petruccelli, nato a SS. Cosma e Damiano (Lt), vive a Formia. Laureato in lettere, ha insegnato negli istituti superiori. È autore di vari romanzi, accompagnati da numerosi e significativi premi. Ha esordito con Un giovane di campagna (edito nel 1976 dagli Editori Riuniti e accolto con entusiasmo dai lettori e dalla critica, ha avuto diverse edizioni e ristampe). Successivamente ha pubblicato: Due compleanni e una città (1985; 2016), Il pensionando (1999), La favola dell’uomo senza amici (2006), La lettera e il viaggio (2014). Ha scritto anche racconti illustrati per ragazzi, come La mucca Sposella, L’uomo solo e la formica, L’asino Giacchino, in libreria per i tipi della Graphe.it edizioni.