Carrello 0
Uomini e scrivanie. Personaggi e luoghi della pubblica amministrazione

Uomini e scrivanie. Personaggi e luoghi della pubblica amministrazione

Autore: Guido Melis

ISBN13: 9788835949176

Anno pubblicazione: 2000

€13.74 €14.46

Spedizione gratuita per ordini di almeno €39,90 o in caso di promozione

Spedizione Standard €2,95

Spedizione Espressa €3,95



Pagine: 240, formato 17x22 cm., con alette.

Con fotografie in bianco e nero su carta patinata.

Storia fotografica della società italiana.

Nell'immaginario collettivo l'impiegato italiano ha l'aspetto che sin dall'inizio gli ha cucito addosso la polemica antiburocratica: pigro, cavilloso, formalista, per lo più meridionale, sempre nemico del cambiamento, incline a scindersi dalla vita sociale per rinchiudersi nel proprio mondo mondo virtuale fatto di norme, di circolari, di protocolli, di timbri.

Questo libro ritrae la burocrazia italiana così com'è, e come è stata lunga tutta la nostra storia unitaria. Documenta l'immagine dell'eterno travet, ma indaga anche oltre. Coglie la fisionomia intelligente e operosa dei servitori dello Stato che cent'anni fa hanno contribuito a fare l'Italia; propone il piglio volitivo di quei funzionari che all'inizio del Novecento sono stati pionieri dell'igiene pubblica, delle assicurazioni sociali, della bonifica, della prima tutela del lavoro; documenta il ritratto di gruppo dei promotori degli enti pubblici, dei riformatori dello Stato, dei tecnocrati dello Stato imprenditore. Ne risulta un quadro più mosso e contraddittorio di quanto non ci si aspetterebbe: alla foto ingiallita della vecchia burocrazia fa da contrappunto l'istantanea digitale del manager pubblico del nuovo secolo.

Guido Melis insegna storia dell'amministrazione pubblica nell'Università La Sapienza di Roma.


Condividi


Altri libri in questa collana