Uomini per caso. Miti, fossili e molecole nella nostra storia evolutiva

Gianfranco Biondi, Olga Rickards

Uomini per caso. Miti, fossili e molecole nella nostra storia evolutiva

Prezzo di vendita€17.10 Prezzo regolare€18.00
SKU: 9788835953487

Contatti

Newsletter

Per iscriverti alla newsletter trovi il form in fondo a questa pagina.

 

Email

Si prega di scrivere solo all'indirizzo di competenza.


Per inviare manoscritti e proposte letterarie: redazione@editoririuniti.it

Verifica i requisiti.


Per invio candidature per lavorare con noi: risorseumane@editoririuniti.it

Verifica le posizioni aperte.


Per richiedere informazioni e testi per corsi universitari: redazione@editoririuniti.it

Consulta la pagina dedicata.


Per i giornalisti che desiderino contattare l'ufficio stampa: redazione@editoririuniti.it


Per ogni altra necessità (disponibilità titoli, ordini, collaborazioni varie, etc): info@editoririuniti.it

 

Chat

In basso a destra di tutte le pagine trovi il pulsante per contattarci direttamente in chat.

 

Telefono

Casa editrice: (+39) 380 4590487

 

Social

https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

 

Cataloghi

Puoi visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica anche in versione pdf.

 

Indirizzo amministrazione

Riceviamo solo su appuntamento. Si prega di inviare manoscritti solo per email.

Editori Riuniti
Via di Fioranello, 56
00134 Roma (RM)

Nota: la copertina presenta segni del tempo.

I libri sulla storia dell’evoluzione umana sono tanti da riempire intere biblioteche, troppi anche per un campo di ricerca in continua evoluzione. A fare di questo volume una lettura nuova e affascinante non è solo l’aggiornamento agli ultimi ritrovamenti e alle ultime teorie, ma la capacità di raccontare «dall’interno» una storia troppe volte mal compresa, mettendone in luce gli snodi fondamentali e capovolgendo molte interpretazioni tradizionali.

La storia del genere umano e dei suoi antenati oggi non si basa piú solo sui fossili, ma è stata ridisegnata completamente dagli studi molecolari e dalla genetica delle popolazioni. Biondi e Rickards riescono a rendere vivi e comprensibili i meccanismi della selezione e dell’evoluzione e il modo in cui hanno agito sugli ominini, e illustrano anche le speranze e le paure che hanno influenzato la ricerca delle nostre origini, portando spesso alla costruzione di veri e propri miti evolutivi.

Vedi anche: Gli umani prima dell'umanità, di Robert Foley.

 

DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri
clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.