Vita segreta dei ragni

Delfini Mirella

Vita segreta dei ragni

Prezzo di vendita$20.00 Prezzo regolare$21.00
Risparmia $1.00
SKU: 9788864731032
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle nostre pubblicazioni e ricevere offerte in esclusiva iscriviti alla nostra newsletter.

 

Email della casa editrice

info@editoririuniti.it

 

Invio manoscritti

redazione@editoririuniti.it

Manoscritti e proposte di scrittori possono essere inviate al suddetto indirizzo. E' gentilmente richiesto l'invio:

  • del testo (anche parziale e non definitivo) nel formato .doc oppure .pdf;
  • di una sinossi o breve presentazione dell'opera;
  • di un CV o breve biografia dell'autore/i.

    Leggiamo e valutiamo tutte le proposte, ma a causa dell'elevato numero di richieste purtroppo non ci è possibile rispondere a tutti. Non pubblichiamo romanzi e poesie.

     

    Email per invio curriculum *al momento non ci sono posizioni aperte*

    risorseumane@editoririuniti.it

    Coloro che desiderino presentare la propria candidatura per una collaborazione scrivere al seguente indirizzo (candidature inviate ad altri indirizzi non verranno prese in considerazione).

     

    Telefono

    Casa editrice: (+39) 380 4590487

    Info ordini e disponibilità titoli: (+39) 351 9283809

     

    Seguici sulle nostre Pagine Social

    https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

    https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

     

    Cataloghi

    Cliccare per visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica.

     

    Indirizzo Amministrazione
    Editori Riuniti
    Via di Fioranello, 56
    00134 Roma (RM)

     

    Promozione e Distribuzione

    Siamo distribuiti su tutto il territorio nazionale da Messaggerie Libri. La promozione è affidata a EmmePromozione.

    Formato 15x21 cm., 227 pagine.

    Illustrazione di Giorgio Forattini.

    Complice la musica, un fantastico incontro unisce una scrittrice e un misterioso, arguto ragno che si chiama Aracne. Percorrono insieme un cammino da brivido - una avventurosa spedizione scientifica - nell’immaginabile universo di questi esseri antichissimi, sapientissimi e sempre misconosciuti. Il lettore incontrerà Salticidi più colorati dei pappagalli; ragni che catturano le prede con il lazo; ragni del deserto che si tramutano in ruote e corrono alla velocità di un metro e mezzo al secondo; ragni che fabbricano macchine per volare, case subacqee, zattere per pescare sui fiumi. Scoprirà le loro formidabili ragnatele e i mille espedienti per catturare la preda; il loro sensibilissimo orecchio musicale e l’amore... così strano ai nostri occhi, arduo, rischioso, a volte mortale. Incontrerà anche le micidiali vedove nere (ma esistono perfino rosse) che producono le sete più belle del mondo. Mirella Delfini, nel suo stile divertente e delicato come la tela di un ragno, ha saputo raccontare La vita segreta dei ragni con grande rigore scientifico trascinando il lettore attraverso pagine curiose, emozionanti e istruttive, nei meandri di un mondo difficile, conosciuto solo dagli specialisti. Un libro che si legge d’un fiato, magistrale combinazione tra fiaba e realtà.

    Mario Principato
    Entomologo e Aracnologo
    Facoltà di medicina veterinaria, Perugia

     

    La cosa più difficile del mondo è incominciare. E vorrei tanto sapere in base a quale principio scegliete il posto per costruire la tela, proprio quello e non un altro. Mi piacerebbe avere la vostra sicurezza, dire come voi: “ecco, questo è il punto di partenza”. Noi umani non sappiamo mai come dovrebbe essere il principio, figurarsi poi il seguito. Invece voi vi muovete senza esitazioni, e senza fretta. “Il guaio è che voi siete condannati a essere liberi, una cosa scomodissima. Finisce che ogni scelta risulta sbagliata, vi manca l’ormeggio, la luce giusta, insomma vi viene l’ansia. Sai una cosa? Nessun posto è sbagliato. E anche l’appoggio è dentro di te, se lo cerchi lo trovi.”
    Buon divertimento,
    Mirella

     

    Mirella Delfini, già inviata speciale anche nelle zone calde del mondo, si è da tempo convertita all’ecologia e all’etologia, ed è specializzata in bionica, ossia in tecniche ispirate alle invenzioni della natura. Ha ideato e condotto in Italia e all’estero fortunate trasmissioni radiofoniche di divulgazione scientifica, ha lavorato per vari quotidiani (Il Giorno, Paese Sera, Repubblica, l’Unità), per il Giornalino delle Edizioni Paoline con cui ha pubblicato Brevetti rubati alla Natura. Ha tenuto rubriche su Airone e Minerva. È considerata la scrittrice che ha inventato la divulgazione scientifica umoristica. Con Mondadori ha pubblicato Insetto sarai tu (tre edizioni, l’ultima negli OSCAR), e la prima edizione di Senti chi parla, ora aggiornato e arricchito. Con la Muzzio ha pubblicato La vita segreta dei piccoli abitanti del mare (Premio Estense 2000), La vita segreta dei ragni e La vita segreta degli insetti geniali. Ha collaborato a importanti riviste come Ligabue Magazine e La Macchina del Tempo.

     

    INDICE

    1. L’incontro 7
    2. Storie di vecchi legami 11
    3. Il patto 19
    4. Ragnatele a colori 23
    5. Buffi ragni variopinti 31
    6. Il filo e la scienza umana 39
    7. Miti e metafore 45
    8. La scienza di ieri e quella di oggi 51
    9. La rivelazione  59
    10. Ragni guaritori 67
    11. Le tecniche di caccia 73
    12. Ragni satanici 81
    13. Tempi duri per i naturalisti  87
    14. Il fabbricante di botole 93
    15. La vespa vendicatrice  99
    16. Le vespe sono più intelligenti? 105
    17. Tarantola show 109
    18. Un biberon di raggi di sole 113
    19. Il ragno ruota 119
    20. Il ragno della casa d’argento 125
    21. Allenamenti rischiosi 133
    22. Ancora acquatici: il dolomede 139
    23. L’importante è capirsi 147
    24. Avvisi per gli uccelli  153
    25. C’è musica e musica  159
    26. Il gol dei millepiedi  163
    27. Tanti strani amori 167
    28. Il ragno più sornione  171
    29. Il ragno che fabbrica cupole alla rovescia 177
    30. Quando i ragni inventarono la mongolfiera 183
    31. Ma io non sono un ragno  191
    32. Veleni e sete preziose  197
    33. Il dramma 205
    34. Storia di una ricerca inutile 207
    35. Ultimatum alla terra 211
    Indice dei nomi 221
    Indice analitico 225