Il 18 Brumaio di Luigi Bonaparte
Il 18 Brumaio di Luigi Bonaparte
Il 18 Brumaio di Luigi Bonaparte

Karl Marx

Il 18 Brumaio di Luigi Bonaparte

Prezzo di vendita€17.10 Prezzo regolare€18.00
SKU: 9788835982135
Disponibile
Edizione:Edizione del 2022
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per iscriverti alla newsletter trovi il form in fondo a questa pagina.

 

Email

Si prega di scrivere solo all'indirizzo di competenza.


Per inviare manoscritti e proposte letterarie: redazione@editoririuniti.it

Verifica i requisiti.


Per invio candidature per lavorare con noi: risorseumane@editoririuniti.it

Verifica le posizioni aperte.


Per richiedere informazioni e testi per corsi universitari: redazione@editoririuniti.it

Consulta la pagina dedicata.


Per i giornalisti che desiderino contattare l'ufficio stampa: redazione@editoririuniti.it


Per ogni altra necessità (disponibilità titoli, ordini, collaborazioni varie, etc): info@editoririuniti.it

 

Chat

In basso a destra di tutte le pagine trovi il pulsante per contattarci direttamente in chat.

 

Telefono

Casa editrice: (+39) 380 4590487

 

Social

https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

 

Cataloghi

Puoi visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica anche in versione pdf.

 

Indirizzo amministrazione

Riceviamo solo su appuntamento. Si prega di inviare manoscritti solo per email.

Editori Riuniti
Via di Fioranello, 56
00134 Roma (RM)

Ordina oggi per riceverlo: Loading...

A metterlo in soffitta ci hanno provato in tanti, da Croce ai profeti americani sulla fine della storia. Sono però gli accadimenti reali a far scendere ogni volta Marx dagli ambienti polverosi in cui era stato sbrigativamente confinato.

Le sue categorie si confermano essenziali per comprendere il moderno. Il 18 Brumaio è la prima opera classica sulla caduta dei regimi democratici e sull’insorgenza del fenomeno populista.

Con uno stile avvincente, con qualità letterarie indiscutibili, Marx ricostruisce le basi sociali, le credenze, i simboli della soluzione carismatica alla crisi della rappresentanza.

In un tempo di facili esaltazioni per la leadership e per la  personalizzazione del potere, l’opera di Marx restituisce la complessità della vicenda politica, gli intrecci tra istituzioni, interessi, idee.

Con un’ampia introduzione critica, questa nuova edizione propone al lettore un classico del pensiero da recuperare nella sua ricchezza analitica per una più matura indagine politica del presente.

 

DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri
clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.