L’uomo e la morale

Diderot D.

L’uomo e la morale

Prezzo di vendita€11.40 Prezzo regolare€12.00
Risparmia €0.60
SKU: 9788835981770
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per iscriverti alla newsletter trovi il form in fondo a questa pagina.

 

Email

Si prega di scrivere solo all'indirizzo di competenza.


Per inviare manoscritti e proposte letterarie: redazione@editoririuniti.it

Verifica i requisiti.


Per invio candidature per lavorare con noi: risorseumane@editoririuniti.it

Verifica le posizioni aperte.


Per richiedere informazioni e testi per corsi universitari: redazione@editoririuniti.it

Consulta la pagina dedicata.


Per i giornalisti che desiderino contattare l'ufficio stampa: redazione@editoririuniti.it


Per ogni altra necessità (disponibilità titoli, ordini, collaborazioni varie, etc): info@editoririuniti.it

 

Chat

In basso a destra di tutte le pagine trovi il pulsante per contattarci direttamente in chat.

 

Telefono

Casa editrice: (+39) 380 4590487

 

Social

https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

 

Cataloghi

Puoi visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica anche in versione pdf.

 

Indirizzo amministrazione

Riceviamo solo su appuntamento. Si prega di inviare manoscritti solo per email.

Editori Riuniti
Via di Fioranello, 56
00134 Roma (RM)

Una “critica veramente filosofica” dell’“edonismo virtuoso”: questo il filo conduttore degli scritti diderotiani qui riuniti. Si tratta di una raccolta di sei testi significativi dello scrittore e filosofo francese (Lettera a Landois, Il proselito che risponde da sé, Recensione del “Temple du Bonheur”, Conversazione di un padre con i suoi figli o del pericolo di mettersi al di sopra delle leggi, Conversazione di un filosofo con la Marescialla di ***), nei quali si presentano i temi e gli aspetti essenziali della sua riflessione morale, poi dispiegata nelle opere maggiori.

Questa antologia, corredata da un’analitica ed esauriente introduzione del curatore, Vincenzo Barba, oltre che da ampi e utilissimi apparati, rappresenta la formulazione sistematica dei fondamenti dell’etica diderotiana. Essa si fonda sull’idea di una morale laica, costruita a partire dai reali bisogni degli uomini e capace di guidarli a una stretta e fraterna collaborazione per una esistenza terrena il più possibile giusta e felice.

 

DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri
clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.